La frittata ortolana facile al forno è un piatto semplice, gustoso e perfetto per tutta la famiglia: ricco di verdure con una consistenza morbida che conquista fin dal primo assaggio! Si prepara in pochissimo tempo, si presenta anche bella e colorata quindi porta allegria in tavola oltre che una bella dose di bontà. Una idea carina è quella di tagliarla a quadrotti e servirla come antipasto o aperitivo in un pranzo casalingo più abbondante o una riunione tra amici. Insomma una pietanza versatile che nella sua semplicità si presta a tantissime presentazioni ed utilizzi gustosi. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint che può essere anche una perfetta per riciclare qualche avanzo di ortaggi che avete in frigorifero!
Potrebbe piacerti anche: Frittata morbida o omelette | Ricetta perfetta per un risultato cremoso
Oppure: Muffin frittata con spinaci e ricotta | Soffici e invitanti
Ingredienti
Uova 8
Mezza Cipolla
Per realizzare questo piatto, lavate e pulite il peperone, eliminando il gambo, i semini ed i filamenti interni, Tagliate la polpa a pezzetti e rosolatela in una padella in cui avrete soffritto un po’ di cipolla affettata finemente in olio extra vergine d’oliva. Lavate e sbucciate anche le patate e tagliatele a cubetti. Versatele nella padella con i peperoni, regolate di sale e pepe, aggiungete un mestolino raso di acqua e mescolate.
Coprite e lasciate proseguire la cottura per una decina di minuti circa. Intanto sbollentate i cavoletti di bruxelles, lavate i pomodorini e tagliateli a pezzi. Verificate la cottura di patate e peperoni e spegnete, lasciando raffreddare completamente. Trascorso il tempo necessario rompete le uova e montatele con la panna fresca liquida in una ciotola capiente. Salate e pepate, poi unite il parmigiano grattugiato e mescolate ancora. Aggiungete le patate ed i peperoni cotti ed amalgamate ancora.
Versate il tutto in una teglia ben unta, distribuite uniformemente i cavoletti lessi e sgocciolati ed i pomodorini e cuocete in forno a 180 gradi per circa 15/20 minuti. Quando sarà dorata in superficie, spegnete e lasciate intiepidire leggermente prima di servire, poi portatela in tavola e gustatela!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…
Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…
Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…