La frittata ripiena filante è una ricetta salva cena, si prepara facilmente e in pochissimi step, lascerà tutti a bocca aperta, non resta che scoprire passo passo la ricetta.
Capita a tutti di rientrare tardi a casa e non si ha molto tempo di dedicarsi alla preparazione della cena o pranzo, la frittata è sempre gradita. Non solo si prepara facilmente e con pochissimi ingredienti.

Questa non è la solita, perché alle uova si aggiungono del prosciutto crudo, fiordilatte e scamorza. Cosa c’è di più buono, impossibile resistere a tanta bontà. Potrai servire con dei pomodori rossi o un bel piatto di lattuga iceberg e salverai il pranzo o la cena. Non appena la preparerai si diffonderà un buon profumino in tutta casa. Ecco la ricetta sprint da seguire.
Frittata ripiena filante: impossibile resistere a tanta bontà.
Ecco gli ingredienti e gli step di preparazione di questa frittata.
Leggi anche:Pollo dorato cremosissimo e la cena diventa orientale con pochi euro
Ingredienti per 4 persone
- 4 uova
- 150 g di prosciutto crudo a fette
- 50 ml di latte
- 100 g di scamorza bianca
- 100 g di fiordilatte
- 50 g di parmigiano grattugiato
- olio extra vergine d’oliva q.b.
- sale q.b.
- prezzemolo fresco q.b.
- erba cipollina q.b.
- peperoncino in polvere q.b.
Procedimento
Per realizzare questa frittata ripiena e soprattutto filante, ecco la ricetta perfetta. Laviamo il prezzemolo e l’erba cipollina, asciughiamo e tamponiamo con della carta assorbente da cucina. Sminuzziamo e teniamo da parte in una ciotola.
Leggi anche: Torta rustica ricotta e melanzane, una infinita bontà perfetta da gustare anche fredda

Prendiamo una ciotola più grande e mettiamo le uova, versiamo il latte, sale, peperoncino e con una frusta montiamo bene le uova. Uniamo poi il parmigiano grattugiato, il prezzemolo e l’erba cipollina. Mettiamo in una padella poco olio extra vergine d’oliva, riscaldiamo un po’ e versiamo le uova e distribuiamo poi la scamorza e fiordilatte tagliati a dadini e il prosciutto crudo.
Leggi anche: Involtini di melanzane alla parmigiana estiva, la versione fredda di un piatto buonissimo
Facciamo cuocere e poi giriamo la frittata a metà cottura, si consiglia di lasciare il coperchio così la frittata sarà più morbida e soffice. Non appena sarà pronta, chiudiamola e serviamo nei piatti, gustiamola subito.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
