Frittata con zucca e formaggio, una ricetta sfiziosa e insolita che lascerà tutti a bocca aperta, ecco la ricetta da seguire.

La frittata è tra i secondi piatti sempre graditi e di facile preparazione che non richiede molto tempo nella preparazione, bastano pochi minuti e il secondo sarà pronto.
La ricetta che vi proponiamo si cuoce in padella, ma se volete potete anche cuocere in forno, otterrete una frittata più alta.
Ecco la ricetta sprint da seguire.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Filetto di maiale con salsa al barolo | Un piatto da veri cuochi
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Manzo all’olio di Rovato | Di grande effetto scenico e ricco di gusto
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di zucca
- 6 uova
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 50 g di scamorza
- un pò di prezzemolo fresco
- olio extra vergine di oliva q.b.
- 1 spicchio di aglio
- sale fino q.b.
- pepe nero q.b.
Frittata di zucca e formaggio: preparazione
Per preparare questa frittata iniziate a tagliare a dadini piccoli la zucca, dopo averla sbucciata e lavatela sotto acqua corrente fredda.

Trasferite in una padella ampia e antiaderente con l’olio extra vergine di oliva e l’aglio e fate rosolare un pò. Lasciate cuocere fino a quando non si ammorbidirà la zucca. Tagliate nel frattempo a dadini la scamorza, poi sgusciate le uova e mettete in una ciotola ampia, aggiungete il parmigiano grattugiato, sale e pepe, sbattete bene con la forchetta.
Aggiungete anche la zucca, poi mettete l’olio extra vergine di oliva in una padella ampia fate cuocere la frittata, dopo averla messa in padella, aggiungete la scamorza e il prezzemolo sminuzzato.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Filetti di merluzzo con capperi e curcuma | Buoni anche per i bambini
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Salsicce con finocchietto e patate alle erbe aromatiche al forno
A metà cottura girate la frittata e procedete la cottura, poi toglietela e servitela subito a spicchi.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
