Frittatina+alla+carbonara+%7C+un+gustoso+antipasto+da+portare+in+tavola
ricettasprint
/frittatina-alla-carbonara-un-gustoso-antipasto-da-portare-in-tavola/amp/
Primo piatto

Frittatina alla carbonara | un gustoso antipasto da portare in tavola

Frittatina alla carbonara, un saporito e invitante antipasto dal sapore eccezionale, perfetto anche come pranzo d’asporto.

Frittatina alla carbonara

La Frittatina alla carbonara, è un piacevole e sorprendente antipasto o pranzo d’asporto per stupire e deliziare chiunque, piacerà a grandi e piccini, vi basterà seguire le indicazioni di seguito riportate e sarà un gioco da ragazzi.

Il sapore inconfondibile della carbonara farà impazzire chiunque, per non parlare della pastella che le riveste, insomma una pietanza facile e veloce che vale la pena provare, vediamo insieme come.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta alla carbonara di gamberi e pistacchio | da leccarsi i baffi
Oppure: Frittata di patate con pancetta cipolle e galbanino | filante e buonissima

Tempi di cottura: 10 minuti
Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone

400 g di bucatini

500 ml di besciamella
100 g di guanciale
6 uova
1 cipolla
50 g di pecorino romano
Pastella q.b
Pepe q.b
Sale q.b
Olio di semi di girasole q.b per friggere

Preparazione della frittatina alla carbonara

Per realizzare questo finger food strepitosi da leccarsi i baffi, per prima cosa mettete sui fornelli un ampia pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e calate la pasta che dovrà cuocere per il tempo indicato sulla confezione di acquisto oppure scolarla 2 minuti prima del tempo per averla ben al dente, contemporaneamente mondate una cipolla e tritatela finemente, fatela rosolare insieme al guanciale a cubetti in una padella antiaderente senza unire ulteriori grassi, mescolate e quando saranno ben imbionditi spegnete i fornelli.

uova

Nel frattempo, preparate la besciamella, versando 500 ml di latte in un pentolino, fate riscaldare, contemporaneamente in una padella fate scogliere 50 g di burro, quando sarà fuso unite a filo il latte e tutto in una volta 50 g di farina 00, mescolate, spostandovi momentaneamente dal fuoco, con una frusta in modo da evitare la formazione di grumi, riportate sui fornelli e lasciate che la cremi si addensi, una volta addensata, fate raffreddare completamente la crema.

besciamella

Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta e versatela nuovamente nella pentola, unite il guanciale e la cipolla, 5 uova sbattute con un pizzico di pepe e pecorino romano, inglobate anche la besciamella fredda e impastate con le mani per amalgamare gli ingredienti e rendere il tutto compatto.

Adesso, travasate la pasta su di una teglia foderata di carta forno, con l’aiuto di un coppasta o un bicchiere ricavatene le frittatina della grandezza che più gradite, coprite con pellicola alimentare e lasciate riposare in frigo per 2 ore, o meglio ancora 1 giornata intera.

guanciale

Trascorso il tempo necessario, riprendete le frittatina e fate una pastella unendo 1 uovo, un po di farina, acqua e sale, mescolate e coprite interamente la superficie della frittatina, a questo punto friggeteli in abbondante olio di semi di girasole, fate dorare uniformemente da ambo i lati, infine scolate su carta assorbente per eliminare tutto l’eccesso di unto, procedete in questo modo fino al termine degli ingredienti.
Infine servite con un ciuffetto di besciamella e guanciale croccante, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pastella pronta
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il pollo con patate e piselli mi ha stancato rivoluziono la ricetta, ti svelo solo un ingrediente le zucchine nulla di più, scopri da sola

Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…

4 minuti ago
  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

34 minuti ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

1 ora ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

2 ore ago
  • Contorno

10 Contorni da servire a Pasqua ricette semplici e particolari, da lasciare tutti a bocca aperta

Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…

2 ore ago
  • Contorno

Ormai a casa mia le melanzane si fanno solo così, al forno con ripieno da sballo, la ricetta è di nonna Pina ovviamente

Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…

3 ore ago