Frittatine+di+pasta+come+vuole+la+tradizione+partenopea%3A+scopri+la+ricetta+di+mia+nonna
ricettasprint
/frittatine-di-pasta-come-vuole-la-tradizione-partenopea/amp/
Finger Food

Frittatine di pasta come vuole la tradizione partenopea: scopri la ricetta di mia nonna

Stupisci tutti con le frittatine di pasta come vuole la tradizione partenopea, mia nonna le faceva così e sparivano dal piatto in men che non si dica.

Oggi ti svelo la ricetta della mia nonna, le frittatine di pasta le preparava in modo diverso, il ripieno è super godurioso. A tavola la domenica non mancavano mai, tutti ne andavamo ghiotti, ma come si può resistere a tanta bontà.

Frittatine di pasta come vuole la tradizione partenopea scopri la ricetta di mia nonna Ricettasprint

Invece della solita frittata di pasta, prova queste piccole ghiottonerie, sfizioso finger food che non deluderà a nessuno. Sarebbe un’ottima idea preparare queste frittatine anche per una gita fuori porta. Ecco la ricetta sprint da non perdere!

Frittatine di pasta con piselli e salame: la ricetta della nonna di certo non ti deluderà

Un piccolo consiglio da questa ricetta puoi dar vita a delle versioni diverse, basta cambiare il ripieno!

Leggi anche: Focaccia salame e olive: non è la solita questa è molto alta e super soffice

Ingredienti per 4 persone

Per la pasta

300 g di spaghetti
500 ml di besciamella

150 g di salame a dadini
50 g di parmigiano reggiano grattugiato
100 g di piselli cotti in barattolo
noce moscata q.b.
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Per la pastella e frittura

150 g di farina 00
250 ml di acqua tiepida

2 uova
pangrattato q.b.
sale fino q.b.
olio di semi di arachidi q.b.

Procedimento delle frittatine di pasta

Per preparare queste frittatine, iniziamo dalla cottura della pasta quindi portiamo ad ebollizione abbondante acqua in pentola, saliamo e lasciamo cuocere gli spaghetti, scoliamo e mettiamo in una ciotola.

Frittatine di pasta come vuole la tradizione partenopea scopri la ricetta di mia nonna Ricettasprint

Mettiamo in una ciotola il salame a dadini, i piselli ben sgocciolati dal liquido di governo, aggiungiamo il parmigiano grattugiato, un po’ di olio, il pepe, la noce moscata e la besciamella, mescoliamo per bene.

Leggi anche: Hai mai preparato i nuggets di tacchino? Stuzzicante finger food diverso dai soliti

Lasciamo riposare dopo averli trasferiti in una teglia, aiutiamoci con il dorso di un cucchiaio per livellare bene. Copriamo con la pellicola per alimenti mettiamo in frigo per un paio di ore.

Trascorso il tempo, tiriamo dal frigo la teglia, con un coppapasta ricaviamo le frittatine, mettiamoli man mano su un piatto da portata grande.

Dedichiamoci alla pastella, in una ciotola mettiamo la farina, l’acqua (aggiungiamo un po’ alla volta) un pizzico di sale, sbattiamo per bene con una frusta a mano. Dobbiamo ottenere una pastella omogenea e senza grumi. In un piatto mettiamo le uova sbattute con un po’ di sale, in un altro piatto il pan grattato. Passiamo prima le frittatine nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.

Leggi anche: Mini sbriciolate ai peperoni, gustose e friabili per un aperitivo eccezionale

In questo modo si asciugherà l’olio in eccesso. Serviamo e gustiamo. Friggiamo le frittatine in olio bollente, poi giriamole a metà cottura, appena saranno cotte, togliamole con la schiumarola e adagiamole su un piatto con carta assorbente da cucina.

Buon Appetito!

Frittatine di pasta come vuole la tradizione partenopea scopri la ricetta di mia nonna Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

4 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

5 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

6 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

7 ore ago
  • Primo piatto

Risotto che accelera il metabolismo, lo mangio anche a cena e dimagrisco subito

La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…

7 ore ago