Per la merenda di oggi ho preparato una delle ricette più deliziose di sempre: delle frittelle con meno di 70 kcal, croccanti e super leggere.
Basta davvero poco per realizzare una merenda incredibile, composta di pochi ingredienti e che ti permetterà di rimanere fedele alla tua dieta.
Un altro dettaglio molto importante è che queste frittelle sono preparate con un ingrediente davvero speciale che le rende uniche nel loro genere.
Una ricetta che potrai sfoggiare in qualunque momento e che lascerà chiunque le assaggi senza parole.
La prima volta che ho assaggiato queste frittelle, lo confesso, non riuscivo a credere ai miei occhi. Erano davvero buone, ricoperte da una pastella croccante con una bella spolverata di zucchero che le rendeva ancora più succulente. Non a caso, ogni volta che le preparo, svaniscono in un lampo. La ricetta è molto semplice e prevede solo i seguenti ingredienti:
3 mele,
il succo di un limone,
200 g di latte,
150 g di farina due uova,
mezza bustina di lievito per dolci,
un pizzico di sale,
zucchero e cannella per decorare.
La preparazione di queste frittelle è davvero semplice. Iniziamo subito preparando la nostra pastella: prendiamo una ciotola, versiamo il latte e le due uova, mescoliamo bene e successivamente aggiungiamo poco per volta la farina, evitando la formazione di grumi. Infine, aggiungiamo il lievito per dolci e completiamo così la preparazione della nostra pastella, che va riposta in frigorifero per almeno 15 minuti.
LEGGI ANCHE -> I cereali non li compro più, li faccio con questa ricetta top della nonna
Nel frattempo, spremiamo il limone per ottenere il succo, sbucciamo le mele ed eliminiamo la parte interna del frutto con uno scavino, mantenendo la forma del frutto. A questo punto, tagliamo le mele a fette come fossero ciambelle con il buco al centro e aggiungiamo il succo di limone.
Riprendiamo la nostra pastella, immergiamo le mele e friggiamole in olio bollente fino a completa doratura. Conditele con un mix di zucchero e cannella e gustate le frittelle di mele durante la merenda.
LEGGI ANCHE -> Frullato depurativo durante la dieta, uso sempre questo frutto e sono tornata subito super piatta
LEGGI ANCHE -> Prendi un limone e mettilo dentro una ciotola con acqua calda, ormai lo faccio tutte le mattine
Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…
Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…
Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…
L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…
Torta al cioccolato mandorle e pere, un tripudio di profumi e sapori unici, una ricetta…
Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…