Le frittelle con crema di zabaione sono dei dolcetti golosi che faranno gola a grandi e piccini. Perfetti per una merenda golosa o per un buffet di dolci.
Se li devono mangiare anche i bambini il liquore può essere omesso ed al suo posto si può mettere un aroma di vaniglia o di agrumi.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Frittelle ripiene di Carnevale senza lattosio | Variante deliziosa
Tempo di preparazione: 25′
Tempo di cottura: 20′
INGREDIENTI dose per 6 persone
160 g di Farina 0
40 g di Amido di mais (maizena)
40 g di Burro
4 Uova
Per la crema
5 Tuorli
25 g di Farina 0
120 g di Zucchero semolato
10 cl di Marsala secco
Per preparare queste deliziose frittelle si inizia andando a preparare la crema allo zabaione. In una ciotola si montano i tuorli con lo zucchero e la farina fino a quando non si otterrà un composto gonfio e spumoso, ci vorrà qualche minuto ed è meglio usare delle fruste elettriche o una planetaria. Nel frattempo si mette un pentolino con il marsala ed il moscato sul fuoco. Appena bollono si versano sul composto di uova, zucchero e farina sempre frullando con le fruste elettriche. Alla fine, quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati, si trasferisce la crema in una ciotola e la si fa raffreddare coprendola con della pellicola. Quando sarà tiepida si potrà mettere in frigorifero.
Per l’impasto delle frittelle si mette in una pentola l’acqua, si unisce il burro, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, il pizzico di sale e si scalda a fuoco lento. Quando bolle si toglie il pentolino dal fuoco e si aggiunge sia la farina 0 e si l’amido, entrambe le polveri devono essere prima setacciate per evitare la formazione di grumi. Dopo aver mescolato energicamente si rimette sul fuoco e si deve girare fino a quando il composto si stacca dai bordi della pentola, toglietelo e fatelo intiepidire leggermente in una ciotola capiente, coperto con della pellicola. In seguito si rimette sul fuoco e si aggiungono le uova.
Aggiungere le uova, una alla volta e solo quando il precedente è ben assorbito. Alla fine unire il rum, il lievito setacciato e mescolare ancora 2 minuti. A questo punto si devono friggere le frittelle, in una pentola con abbondante olio di semi caldo si immergono delle porzioni di impasto. Ci si può aiutare con un cucchiaio o con un dosa-gelato e una volta che saranno belle gonfie si scolano su carta assorbente. Quando si è finito l’impasto si mette in una siringa da pasticcere con bocchetta fine e lunga la crema allo zabaione e con questa farciscono le frittelle che si saranno intiepidite. Spolverizzare con dello zucchero a velo e servire.
Leggi anche > Frittelle di banane, dolci bocconcini di frutta e zucchero
Leggi anche > Frittelle morbide al mascarpone e arancia | Pura golosità
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…