Gli asparagi sono tra gli ingredienti più versatili in cucina, ma queste frittelle morbidissime ce li faranno amare ancora di più
Gli asparagi si prestano molto bene per ricette sfiziose e facili, anche quando non abbiamo molta voglia di cucinare.
Ci basta un mazzetto per inventare delle frittelle morbidissime e anche leggere: con 210 calorie ce la caviamo.
Bianchi, verdi, violetti, selvatici. In Italia ci sono quattro grandi categorie di asparagi, sia quelli coltivati che quelli spontanei. Alcuni si adattano più ai risotti, altri alla pasta e alle preparazioni in forno, altri ancora per le frittate e le quiche. Qui invece no: per le frittelle soffici di asparagi vanno bene tutti.
Ingredienti:
300 g asparagi
3 uova grandi
Partiamo con la pulizia degli asparagi. Li laviamo bene, poi tiriamo via la parte filamentosa della base con un coltellino o ancora meglio con un pelapatate. Li tocchiamo e arriviamo fino alla parte più tenera, spezzando quella dura.
Leggi anche: Non è una farinata e nemmeno una pizza, ma sono focaccine che spaccano: aggiungi il pesce e non ti tiene più nessuno
Aggiungiamo le uova intere, il pecorino grattugiato, una presa di sale e cominciamo a mescolare con un cucchiaio. Poi uniamo anche la farina, il lievito istantaneo in polvere per preparazioni salate, qualche macinata di pepe e giriamo ancora per amalgamare tutto. La nase delle nostre frittelle soffici di aspargi è pronta.
Prendiamo una padella grande, oppure un tegame basso, e lasciamo scaldare bene l’olio di semi (mais o girasole). Lo facciamo arrivare fino alla temperatura corretta per la frittura, quindi attorno ai 170° e possiamo pensare alle frittelle.
Usando un cucchiaio versiamo l’impasto a mucchietti, distanziandoli tra di loro. Sono frittelle rustiche, per questo non hanno bisogno di essere tutte uguali e perfette. Come escono, escono, quello che conta è il loro sapore.
Potrebbe piacerti anche: La mia Nerano è diversa, la faccio che fila, altro che pasta alla norma o alla caprese
Le rigiriamo un paio di volte, aspettando che diventino dorate. A quel punto le tiriamo su con un mestolo forato, le facciamo scolare bene prima sulla padella e poi in un vassoio coperto con carta assorbente da cucina.
Solo a quel punto, quando sono tutte cotte, le saliamo. Le frittelle soffici di asparagi sono pronte. Meglio servirle subito, ma anche da tiepide hanno un senso. E se avanzano, basterà riscaldarle nella friggitrice ad aria.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…