Frittelle di carote e zucchine con erbe, sfiziosi e veloci finger Food per antipasti o secondi vegetariano, buonissimi.
Le frittelle di carote e zucchine con erbe, sono dei deliziosi finger food da adattare come antipasti, aperitivi e sono perfette anche come piatto unico vegetariano, grazie alla loro croccantezza e bontà sapranno deliziare anche i palati più difficili, e senza dubbio andranno a ruba, quindi preparatene in abbondanza.
Con l’utilizzo di pochi ingredienti, economici, nell’insieme realizzerete un piatto da leccarsi i baffi, inoltrate potete optare sia per una cottura leggera in forno oppure fritte per avere delle frittelle ancora più gustose, quindi scopriamo gli ingredienti e la preparazione di seguito riportata per avere un risultato perfetto.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tortino di frittelle di zucchine e stracchino | Goloso e diverso dal solito
Oppure: Frittelle di formaggio piccanti | Per un aperitivo sfizioso
Tempi di cottura: 20 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti 40 frittelle
4 cucchiai di farina 00
2 carote
2 zucchine
1 cipolla
Erbe aromatiche q.b
Per realizzare questa formidabile ricetta, iniziate col pulire le verdure, partendo dalle carote, eliminate la buccia e le estremità, sciacquatele con acqua corrente poi riducetele a listarelle con l’aiuto di una grattugia, fate lo stesso per le zucchine e terminate pulendo la cipolla riducendola a dadini, versate tutto insieme in una ciotola e mescolate accuratamente.
Incorporate alle verdure l’uovo, condite tutto con sale e pepe, incorporate anche la farina e un mix di erbette aromatiche, lavorate il composto fino ad uniformarlo, successivamente prelevate una quantità di impasto e sagomate le vostre frittelle disponetele su una teglia foderata di carta forno e infornatele in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per 20 minuti circa.
Potete optare invece per una differente cottura, versando una generosa quantità di olio extravergine di oliva in capiente padella con i bordi alti, una volta raggiunta la temperatura ideale, friggetele in modo uniforme su ambo i lati, poi scolate e adagiatele su di un piatto con carta assorbente per eliminare tutto l’eccesso di unto, dopodiché servite in tavola ancora ben calde, et voilà, ecco pronta una cenetta eccezionale, o un aperitivo da gustare insieme agli amici che vi lascerà senza parole. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…