Le frittelle di mele alla cannella sono delle ciambelline morbidissime che si sciolgono in bocca, leggere e delizioso che piacciono veramente a tutti.
Il bello di queste frittelle che si preparano in pochissimo tempo e occorrono pochissimi ingredienti, infatti sono facili da realizzare e possono sostituire una buonissima e golosa merenda sopratutto sana.
SI possono preparare con tutti i tipi di mele, ma quelle che io vi consiglio per questa ricetta sono le renette che non possiedono molta acqua,
Â
INGREDIENTI
Sbucciare le mele intere ed eliminare torsolo e semi.
Â
Tagliare le mele a fettine trasversali ottenendo delle ciambelle non troppo spesse, avendo cura di tagliarle tutte uguali e di circa 1 cm.
Porre le ciambelle di mele in una ciotola e versare il succo di limone, unire 1/2 cucchiaino di cannella e 30 gr. di zucchero, mescolare delicatamente facendo attenzione a non rompere le ciambelle e lasciare a riposare fino al momento di friggerle..
In una ciotola preparare una pastella densa unendo la farina, il Maraschino, l’uovo e l’acqua.
Â
Scaldare l’olio di arachidi in una padella e quando sarà bollente, passare le mele nella pastella e friggerle da entrambe i lati.
Non appena le frittelle saranno dorate, con l’aiuto di una schiumarola toglierle dall’olio e appoggiarle su carta assorbente.
Passare le frittelle di mele ancora calde nello zucchero e servirle immediatamente.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Â
Leggi anche-> frullato di mele verdi e limone
Leggi anche-> Biscotti mele e uvetta
Leggi anche-> torta di mele e cioccolato
Leggi anche-> crescia con le mele
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perchĂ©…
Quando proprio non sapeva cosa cucinare, la nonna faceva sempre le uova in zuppa: buone,…