Frittelle+di+mele+fantastiche%2C+il+dessert+intramontabile
ricettasprint
/frittelle-di-mele-fantastiche-il-dessert-intramontabile/amp/
Dolci

Frittelle di mele fantastiche, il dessert intramontabile

Frittelle di mele fantastiche, il dessert intramontabile per poter gustare il sapore della tradizione.

Le mele sono un frutto che per la preparazione dei dolci la fanno da padrone. Sono deliziose e dolci e la loro dolcezza e versatilità permettono di fare delle torte e dei biscotti davvero deliziosi. Con il cuore morbido e immerse nell’impasto, le mele permettono di portare avanti le ricette della tradizione gastronomica italiana portando in tavola numerose pietanze anche salate che vedono questo semplice frutto al centro della scena.

frittelle di mele fantastiche

La torta di mele è il dolce più gettonato, ma anche le frittelle lo sono. Oggi infatti andiamo a conoscere il procedimento per preparare delle morbidissime frittelle di mela e gustarle appena fatte, calde e soffici.

Frittelle di mele fantastiche

Vediamo che cosa ci serve per quante frittelle basteranno questi ingredienti. Dovrebbero bastare per circa 10 porzioni.

Ingredienti

  • 2.5 Kg di Mele a pasta consistente
  • 750 g di Farina 00
  • 250 g di Zucchero
  • 7.5 Uova
  • 2.5 bicchierino di Grappa
  • Latte
  • Olio di arachidi

Frittelle di mele fantastiche, il dessert intramontabile. Procedimento

Iniziate lavando e mele e sbucciandole eliminando il torsolo con l’apposito coltellino e tagliatele in senso orizzontale in modo da ottenere delle fettine circolari. In un contenitore
lavorate la farina con le uova, la grappa e il latte e otterrete una pastella che dovrà riposare per 60 minuti. A questo punto prendete una padella antiaderente e mettete a riscaldare l’olio di arachidi sul fuoco per procedere alla frittura. Portiamo l’olio di arachidi alla giusta temperatura, attenzione che l’olio non sia troppo freddo ancora quando andremo a friggere.

leggi anche:Frittelle di melanzane irresistibili, una tira l’altra non bastano mai

Come fare le frittelle di mele

Immergete le fette di mele, dopo averle bagnate nella pastella, facendole dorare sui due lati. Quando risultano pronte, scolatele, asciugatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e poi passiamole nello zucchero semolato che avremo messo in u piatto. Queste delizie vanno servite calde e sono buonissime anche in estate. Ecco pronte le frittelle di mele, delicate sfizioserie della tradizione dolciaria made in Italy. Quelle ricette delicate e veloci che non muoiono mai ma che invece vengono tramandate da madri in figli.

leggi anche:Zucchine e patate oggi le mie frittelle le faccio così, pazzesche

leggi anche:Frittelle di zucchine per un aperitivo insolito, una tira l’altra

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago