Pochi dolci sono così buoni e completi come le frittelle di mele al forno. Questa versione però è particolare perché ci dobbiamo dimenticare la padella
Morbide e golose, le frittelle di mele sono un classico della cucina italiana. Frittelle, quindi fritte? Sì, ma anche no. Perché se vogliamo alleggerire questo dolce il trucco c’è e si chiama forno. Il risultato è ottimo lo stesso, ma il nostro fegato ringrazierà
Sono facilissime da preparare, con una pastella semplice che non ha nemmeno bisogno di essere lasciata a riposo. Il segreto in particolare di questa versione è che insieme alla farina, alle uva e al lievito nella pastella metteremo anche dello yogurt.
Scegliamolo magro se vogliamo dare un sapore più neutro alla nostra preparazione finale. Ma possiamo anche puntare su uno yogurt alla frutta, sempre meglio se senza grassi.
E la scelta delle mele? Devono essere qualità che non hanno problemi ad una cottura prolungata in forno: quindi Golden, Fuji, renette o varietà simili che non sono troppo zuccherine. In commercio ce ne sono tantissime buone ma se trovate quelle del contadino, allora avete fatto centro.
Queste frittelle di mele preparate in forno rimangono compatte e morbide ma non devono diventare molli. Per questo, se avanzano dobbiamo conservarle in un contenitore ermetico con coperchio, dureranno un paio di giorni.
Ingredienti:
3 mele Fuji o Golden
180 g di farina 00
2 uova
175 g di yogurt magro
40 g di zucchero semolato
1 cucchiaio di lievito per dolci
Laviamo le mele e peliamole bene eliminando il torsolo. Poi tagliamole a fettine e teniamo da parte mentre prepariamo tutto il resto.
Versiamo in una ciotola la farina setacciata insieme al lievito, le uova leggermente sbattute, lo yogurt magro, lo zucchero semolato e la cannella. Mescoliamo tutto per ottenere una pastella fluida ma se ci sembra poco liquida possiamo aggiungere un bicchiere di latte.
A quel punto aggiungiamo anche la fettine di mela e mescoliamo ancora. Poi formiamo le nostre frittelle adagiandole su una teglia coperta da carta forno. Mettiamo a cuocere a 180° per circa 20 minuti fino a quando diventano belle dorate.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…
La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…