Un idea diversa per fare merenda. Li potete proporre anche come un dessert esclusivo dopo cena.
Garantito il successo, uno tira l’altro e inevitabile sarà la richiesta di un bis.
Vediamo di cosa abbiamo bisogno.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Ravioli alla ricotta fritti
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Lavate e sbucciate ad aspirale l’arancia.
In un pentolino mettete il latte freddo e unite il riso e la scorza dell’arancia, aggiungete un pizzico di sale e portate a bollore.
Fate cuocere per 20 minuti circa, mescolando di tanto in tanto, fino a che il latte non si asciughi completamente.
Eliminate la scorza dell’arancia. Aggiungete 100 g di zucchero e mescolate fino che si sciolga completamente, quindi fate raffreddare.
Incorporate l’uovo e mescolate, ottenete così un composto compatto. Se secondo voi necessita di un po’ di farina potete aggiungerne un cucchiaio raso.
In un tegame dai bordi alti mettete a scaldare l’olio per friggere e una volta caldo, cominciate a friggere le frittelle di riso.
Prendete con un cucchiaio il composto e immergete nell’olio bollente. Scolate su carta da cucina e spolverate con lo zucchero semolato restante.
Le vostre frittelle di riso e latte sono pronte da mangiare.
Buon appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: frittelle dolci di patate
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…