Frittelle+di+verza%2C+la+ricetta+perfetta+per+uno+sfizio+irresistibile
ricettasprint
/frittelle-di-verza-la-ricetta-perfetta-per-uno-sfizio-irresistibile/amp/
Secondo piatto

Frittelle di verza, la ricetta perfetta per uno sfizio irresistibile

Non ci sono grandi segreti per preparare un buon piatto quando sappiamo come muoverci: le frittelle di verza sbancheranno alla grande.

Se vi state chiedendo come far mangiare la verza a tutti, ma proprio a tutti, c’è solo un modo: friggerla, ma facendolo in modo intelligente.

ricettasprint

Bastano 3-4 foglie di verza e una buona pastella, preparata nel modo classico con la farina, le uova e l’acqua gassata ancora fredda. La preparazione è veloce, la cottura ancora di più e questo è un piatto che potete servire come antipasto, come contorno, in un buffet, come finger food in un aperitivo.

Frittelle di verza, servitele così

Per valorizzare al meglio queste deliziose frittelle di verza potete preparare una salsa allo yogurt oppure un bagnetto verde a base di prezzemolo.

Ingredienti:
5 foglie di verza
130 g di farina 00
3 uova
3 cucchiai di formaggio grattugiato

50 ml di acqua gassata
1 pizzico di sale
1 l di olio di semi per friggere

Preparazione Frittelle di verza

Prendete le foglie di verza, lavatele bene e tamponatele senza rovinarle. Eliminate la parte centrale che è quella più coriacea e rovinerebbe le vostre frittelle. Quindi arrotolatele e tagliatele a striscioline sottili.

Poi tenetele da parte e passate alla pastella. Aprite le uova in una ciotola, aggiungete il formaggio grattugiato, l’acqua gassata ancora fredda, il sale e mescolate bene con una forchetta oppure una frusta a mano.

A quel punto aggiungete la farina setacciata e amalgamatela mescolando ancora con la forchetta o la frusta. Quando la pastella è pronta, aggiungete le striscioline di verza. Mescolate in modo che la verza prenda bene la pastella e tenete da parte.In una padella o un tegame basso mettete a scaldare l’olio di semi (arachidi o mais) e quando arriva circa a 170° siete pronti per friggere.

Quindi date forma alle frittelle, grandi quanto volete, rotonde, ovali, non importa. Mettetene a friggere un po’ alla volta per non fare raffreddare l’olio, giratele due o tre volte e tiratele su con un mestolo forato o un ragno quando sono dorate. Piazzatele su un vassoio con carta assorbente da cucina oppure carta per fritti e solo a quel punto salatele leggermente. Servitele calde ma sono buone anche tiepide.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Antipasto o colazione tipica di Pasqua, tu cosa prepari, da me si fa questo e non vedo l’ora che arrivi domenica

Antipasto o colazione tipica di Pasqua, tu cosa prepari, da me si fa questo e…

7 ore ago
  • condimenti

Dieci minuti, 2 zucchine e una busta di gamberi surgelati ho fatto il condimento più buono del mondo, devo solo decidere la pasta da cuocere

Dieci minuti, 2 zucchine e una busta di gamberi surgelati ho fatto il condimento più…

7 ore ago
  • News

Il nutrizionista mi ha prescritto più fibre da assumere, quali sono i cibi che mi ha consigliato

In caso di necessità di dovere fare tue più fibre, un esperto in ambito di…

8 ore ago
  • Bevande

Ho perso già 2 chili in una settimana, bevendo questo drink – bevanda, sgonfiante, drenante e dimagrante, il metabolismo ha preso il turbo

Ho perso già 2 chili in una settimana, bevendo questo drink - bevanda, sgonfiante, drenante…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Al casatiello preferisco il tortano napoletano: soffice e con le uova nell’impasto, diventa tutto più buono

Ho sempre preferito il tortano al casatiello, perché adoro il sapore che le uova sode…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Nel menù di Pasqua aggiungo anche questa sbricolata salata, finisce ancor prima di servirla in tavola

Da diverse settimane ormai lavoro al menù del pranzo di Pasqua, ecco perché ho voluto…

9 ore ago