Prepara la pastella e tuffaci dentro la zucca, oggi ti faccio consolare con una ricettina scrocchiante e sfiziosa, una novità pazzesca!
Queste frittelle di zucca sono un’esplosione di sapore e croccantezza che ti conquisterà al primo morso. Prepararle è un piacere e di soddisfazioni ne avrai tante, perché faranno impazzire tutti. A renderle speciali c’è una procedura molto semplice fatta di piccoli dettagli che ti faranno ottenere un risultato da leccarsi i baffi.
La prima cosa fondamentale è la marinatura, i pezzi di zucca infatti, si lasciano insaporire con aromi irresistibili e poi si immergono in una pastella leggera e frizzante. Il risultato? Frittelle dorate e croccanti fuori, con un cuore morbido e saporito di zucca, perfette come antipasto, snack o contorno originale che farà impazzire chiunque ami i sapori autunnali.
Insomma, dalla marinatura alla pastella, questa ricetta un perfetto mix di gusto e particolarità a cui sarà difficile resistere. Persino la pastella è sorprendente, poiché leggera e aromatica, grazie alla combinazione di farina di riso, acqua frizzante e birra, che regalano una croccantezza insuperabile. Sei pronta quindi a scoprire questa delizia scrocchiante? Allora allaccia il grembiule e iniziamo, vedrai che successo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5-6 minuti
Per la zucca marinata
500 g di zucca
1 pizzico di aglio in polvere
1 cipollotto tritato
Un cucchiaino di pepe
Un cucchiaino di sale
1 bicchiere circa di olio extravergine d’oliva
1 ciuffo di prezzemolo fresco tritato
Per la pastella
160 g di farina di riso
Inizia col pulire la zucca e tagliala a fette sottili o a cubetti, come preferisci. Mettila in una ciotola e aggiungi l’aglio in polvere, il cipollotto tritato, il sale, il pepe e il prezzemolo. Versa un filo generoso di olio extravergine d’oliva e mescola bene, lasciando marinare per circa 15 minuti.
Leggi anche: Faccio delle frittelle con il cucchiaio: ma quale sbattitore, mi vengono spaziali e ti si sciolgono in bocca
Intanto in un’altra ciotola, prepara la pastella mescolando le due farine (farina di riso e farina 00) e aggiungi l’acqua frizzante e la birra fredda. Mescola con una frusta fino a ottenere una pastella liscia ed omogenea, priva di grumi, dovrà essere leggera e non troppo densa, quindi se risulta troppo compatta, aggiungi un altro po’ d’acqua frizzante.
Dopo la marinatura, prendi i pezzi di zucca e immergili nella pastella, assicurandoti che siano ben ricoperti. In una padella profonda, scalda abbondante olio di semi di girasole fino a quando non è ben caldo (circa 170 gradi). Friggi i pezzi di zucca pastellati pochi alla volta, per evitare che la temperatura dell’olio si abbassi. Cuoci per circa 5-6 minuti o fino a quando le frittelle non saranno dorate e croccanti. Scola le frittelle su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e servile calde, magari accompagnate da una spruzzata di limone o una spolverata di sale per esaltare il sapore della zucca. Buon appetito!
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…