Frittelle+dolci+di+ricotta%2C+una+merenda+ultrabuonissima%21
ricettasprint
/frittelle-dolci-di-ricotta/amp/

Frittelle dolci di ricotta, una merenda ultrabuonissima!

Frittelle dolci di ricotta

Per merenda oggi proponiamo le frittelle dolci di ricotta.

Si tratta di dolcetti facili da preparare e veramente golosi, è vero che si tratta di dolci fritti, ma se non abusiamo possiamo mangiarli, ogni tanto!

Se volete invitare gli amichetti dei vostri figli per una deliziosa merenda, questi dolcetti saranno spazzolati via senza troppi complimenti.

Sono perfetti anche per un sereno pomeriggio con le amiche per un té o due chiacchiere, senza parlare del buffet dei dolci alle feste di compleanno.

Insomma, le dolci frittelle di ricotta sono perfette in ogni momento, in ogni giorno e per ogni occasione o scusa, le prepariamo?

Potrebbe interessarti anche Frittelle di mele

INGREDIENTI per 4 persone

  • 500 gr. susine
  • 200 gr. latte
  • 30 gr. burro
  • 3 uova
  • 200 gr. farina
  • 250 gr. ricotta
  • 200 gr. zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • zucchero a velo per decorare
  • Rum
  • olio di arachidi per friggere
  • sale

PREPARAZIONE

Lavare le susine, snocciolarle, tagliarle a pezzetti e versarli in una casseruola con 100 gr. di zucchero.

Cuocere coperto a fuoco basso per circa 15 minuti, mescolando spesso con un cucchiaio di legno.

A cottura ultimata, passare al setaccio la purea di susine e profumare con 11/2 bicchierino di Rum. Tenere da parte a raffreddare.

Portare ad ebollizione in un pentolino il latte con un pizzico di sale ed il burro. Quando comincerà a schiumare, allontanare dal fuoco e versare la farina in una sola volta.

Mescolare energicamente con un cucchiaio di legno, riportare sul fornello e continuare a mescolare finché il composto non inizierà a staccarsi dalle pareti emettendo il caratteristico sbuffo.

Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare completamente, trasferire il composto nella ciotola della planetaria e, con il gancio a foglia iniziare a lavorarlo a velocità media, aggiungendo le uova una alla volta.

Unire, sempre con la planetaria in movimento, la ricotta setacciata, lo zucchero rimanente, la vanillina e 1/2 bicchierino di Rum.

Continuare a lavorare l’impasto fino ad ottenere un composto cremoso, liscio ed omogeneo.

In una tegame con il bordo alto scaldare l’olio per friggere, quando sarà a temperatura, prelevare il composto a cucchiaiate e versarlo nell’olio formando delle palline, senza riempire troppo.

Lasciare dorare le dolci frittelle di ricotta in maniera uniforme, poi scolarle e poggiarle su un fogli odi carta per fritti.

Terminato di friggerle, trasferire le dolci frittelle di ricotta in un piatto da portata e decorare con una spolverata di zucchero a velo.

Servire le frittelle di ricotta accompagnate con la salsa di susine preparata precedentemente e … felice merenda!

Frittelle dolci di ricotta

Potrebbe interessarti anche Frittelle dolci di Patate

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

7 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

8 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

9 ore ago