Frittelle+di+mais+vegetariane%2C+il+finger+con+cui+vinci+facile
ricettasprint
/frittelle-mais-vegetariane/amp/
Finger Food

Frittelle di mais vegetariane, il finger con cui vinci facile

Le frittelle di mais vegetariane sembrano delle vere patatine, fritte in questo caso, perfette per stimolare il gusto e la fantasia dei bambini.

I caoricci in ogni casa non mancano mai, soprattutto all’ora di cena, quando, dopo una giornata da urlo, arriva il tanto odiato “questo non mi piace”. Potremmo dire, seguendo il buon senso, che c’è solo quello di pronto e che o si mangia oppure si resta digiuni, ma quando a guardarti con due occhi teneri sono i tuoi figli, il risultato si ribalta irrimediabilmente. Bene, di fronte a questo atto di sadismo verso se stessi, possiamo preparare un contorno al volo. Quale? Ma questo! Le frittelle di mais vegetariane. Facili facili e senza rischio “non mi piace”. Vediamo la ricetta per circa 10 frittelle.

Frittelle di mais vegetariane

ti piacerebbe anche:Frittelle tirolesi ai frutti rossi | buonissime e golose

ti piacerebbe anche:Frittelle alla pizzaiola | Lo snack easy adatto per ogni occasione

Ingredienti

  • mais 150 g
  • farina
  • 50 ml latte
  • 1 uovo
  • parmigiano grattugiato
  • sale
  • olio di semi

ti piacerebbe anche:Frittelle di patate e pancetta in padella | Antipasto o secondo piatto completo

ti piacerebbe anche:Frittelle ripiene con funghi | Un antipasto sfizioso e invitante

Frittelle di mais vegetariane, il finger con cui vinci facile

Per iniziare a preparare le nostre frittelle di mais vegetariane dobbiamo prendere una ciotola mettendo dentro la farina, latte, formaggio grattugiato, sale e uovo. Mescoliamo per bene e realizziamo un composto cremoso, attenzione a non farlo essere liquido. Prendiamo una scatola di mais e sgoccioliamolo. Aggiungiamolo al composto e amalgamiamo per bene il tutto.

Frittelle di mais vegetariane

Adesso procediamo con la frittura, prendendo una padella antiaderente e riempiendola di olio di semi. Riscaldiamo l’olio e quando raggiungerà la temperatura elevata che serve procedere alla frittura, con un cucchiaio prendiamo un pò di composto e facciamolo cadere nell’olio bollente. Pochi istanti e si cuoceranno su entrambi i lati. Man mano asciughiamole su carta assorbente e poi serviamole in tavola. L’acquolina in bocca si fa già sentire? Beh, allora buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

4 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

5 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

5 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

6 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

7 ore ago