Le Frittelle di pasta cresciuta sono strepitose! Soffici, saporitissime e fragranti, sono delle sfizionerie salate a cui nessuno sa dire di no
Le Frittelle di pasta cresciuta sono fantastiche! Pronte in pochi minuti, con questa ricetta anche chi non sa cucinare le può preparare in un paio di semplicissimi passaggi, ed è sempre un successone. Morbide e ricche di gusto, fin dal primo assaggio si sciolgono in bocca coccolando il palato con il loro sapore delicato travolgente e indimenticabile.
Facilissime e veloci da fare, sono delle piccole prelibatezze irresistibili che tutto il mondo ci invidia.
Le Frittelle di pasta cresciuta sono straordinarie! Invitanti e di grande effetto scenico nella loro semplicità, una volta presentate vanno a ruba in ancora meno minuti di quelli che avete impiegato a realizzare.
Perfette per un aperitivo con gli amici o per un antipasto, finirete di mangiarle solo quando sono finite e non potrete fare a meno di leccarvi i baffi e anche le dita!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
In una ciotola sciogliete il lievito di birra nell’acqua tiepida e inglobate la farina e poi il sale e il mix di erbe aromatiche. Emulsionate tutti gli ingredienti fino ad avere una pastella omogena che farete riposare, coperta con pellicola trasparente, per 2 h in un luogo tiepido e asciutto.
Leggi anche: Pizza croccante con patate e salsiccia: dopo averla assaggiata la preparerai sempre!
Leggi anche: Torta soffice alle amarene sciroppate: come si fa a resistere a tanta bontà
Leggi anche: Polpettone di melanzane a pezzi, ripieno di galbanino: una fetta tira l’altra!
Trascorso il tempo necessario, con un cucchiaio date forma alle zeppole che friggerete in una padella antiaderente con olio alla giusta temperatura, rivoltandole a metà cottura per avere una doratura omogenea. Una volta pronte, scolate gli street food e fateli riposare su carta assorbente per qualche minuto prima di servirli caldi accompagnandoli con dell’affettato e del formaggio.
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…