I passaggi per preparare delle gustosissime frittelle salate di zucca veloci con lo speck sono davvero semplici. E il risultato finale è strepitoso.
Le frittelle salate di zucca veloci con lo speck sono un piatto ideale quando comincia a fare freddo. Possono diventare un antipasto, un secondo piatto accompagnato da verdure stufate.
Oppure uno snack salato da portare in giro, come cibo da strada.
Pochi ingredienti, tutti semplici da trovare, e un gusto unico. Croccanti fuori e morbide dentro, queste frittelle salate richiedono ingredienti semplici e facilissimi da trovare. Protagonista del piatto è la zucca che fa bene a tutti, anche ai bambini, E sotto forma di frittelle sarà anche più facile servirla pure a loro.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Pasta al Forno Salsicce e Cavolfiore, che piatto strepitoso
Le frittelle salate di zucca veloci sono come le ciliegie, una tira l’altra e alle fine non riuscirete davvero a smettere.
Ingredienti
250 g zucca già pulita
250 g farina 00
380 g acqua
50 g speck
1 bustina lievito istantaneo per salati
1 cucchiaio formaggio grattugiato
sale
Preparazione:
Preparate le frittelle salate di zucca veloci con lo speck partendo dalla zucca. Tagliate la polpa della zucca a cubetti, quindi mettetela in una pentola con l’acqua e un pizzico di sale. Lessate la zucca per una decina di minuti, in modo che diventi morbida e che l’acqua si asciughi, ma non completamente.
Quando la zucca è pronta spegnete il fuoco e scolatela conservando però l’acqua di cottura. Versate la zucca in una ciotola e frullatela con un mixer facendola diventare una crema. In una ciotola aggiungete alla zucca anche la farina, salate e pepate. Mescolate diluendo con l’acqua della cottura. Unitela poco alla volta per ottenere un composto cremoso ma non liquido.
A quel punto aggiungete il lievito per salati in polvere. Quindi tagliate a striscioline lo speck (se lo avete a dadini va bene così) e unitelo all‘impasto insieme al formaggio grattugiato. Mescolate per far amalgamare tutto e sarete pronti per friggere.
Leggi anche > Vellutata di cavolfiore cremosa: una crema calda e perfetta per l’inverno
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…