Frittelle+tirolesi+ai+frutti+rossi+%7C+buonissime+e+golose
ricettasprint
/frittelle-tirolesi-ai-frutti-rossi-buonissime-e-golose-bonta/amp/
Dolci

Frittelle tirolesi ai frutti rossi | buonissime e golose

Frittelle tirolesi ai frutti rossi sono perfette per una colazione irresistibile da consumare insieme a tutta la famiglia!

Frittelle tirolesi ai frutti rossi

Le frittelle tirolesi ai frutti rossi, conosciute meglio come strauben sono dolci tipici della cucina tirolese, caratterizzate dalla forma a chiocciola che a acquisiscono durante la frittura, un impasto morbido accompagnato da una confettura di frutti rossi, ma possono essere servite anche con ciuffi di panna, frutta cotta o cioccolato! Insomma una ricetta semplice e gustosa che può essere personalizzate con quello che più gradite, perfette per una colazione ricca e nutriente! Partiamo subito, e vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta favolosa.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Frittelle alla pizzaiola | Lo snack easy adatto per ogni occasione
Oppure: Frittelle di patate e pancetta in padella | Antipasto o secondo piatto completo

Tempi di cottura: 20 minuti
Tempi di preparazione :15 minuti

Ingredienti per 8 porzioni

  • 250 g di farina 00
  • 190 ml di latte
  • 16 g di lievito per dolci
  • 25 g di burro fuso
  • 4 uova
  • 2 cucchiaini di rum o cognac
  • 50 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale

Per decorazioni 

  • 100 g di frutti rossi
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 bicchiere di acqua

Preparazione delle frittelle tirolesi ai frutti rossi

Per preparare questa buonissima ricetta, cominciate col separare gli albumi dai tuorli. In una ciotola capiente versate il latte, la farina setacciata, il lievito e il sale mescolando per bene con un una frusta manuale oppure un frustino elettrico per amalgamare gli ingredienti. Aggiungete al composto il burro fuso, i cucchiaini di rum e i tuorli ( tenendo gli albumi da parte), continuate a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.

frullino

Montate a parte, gli albumi a neve ben ferma e aggiungete a filo lo zucchero, quando otterrete un composto spumoso incorporatelo al composto di uova e latte, amalgamando delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto con l’aiuto di una spatola, in questo modo farete inglobare aria all’impasto per non smontare il tutto. Mettete sul fornello, una ampia padella antiaderente con abbondante olio, con l’aiuto di un termometro per alimenti, assicuratevi che la temperatura dell’olio sia ben calda ma che non superi i 170 gradi (oppure versate un po’ dell’impasto in modo da rendervi conto della temperatura dell’olio).

albumi montati a neve

Prendete un imbuto e versateci all’interno la pastella, tappando il foro con un cartoncino o col dito, posizionatevi sopra la padella e cominciate a far colare la pastella all’interno dell’olio con movimenti circolari in senso orario, formando una spirale, dall’esterno verso il centro. Appena si sarà dorato un lato, con l’aiuto di due schiumarole girate e ultimate la cottura. A cottura terminata, fate sgocciolare la frittella su carta assorbente per eliminare gli eccessi, dopodiché trasferitelo su un piatto da portata cospargete con abbondante zucchero a velo, se gradite, e guarnite con una confettura di frutti rossi, fate riscaldare in un pentolino 2 cucchiai di zucchero semolato, un bicchiere di acqua e i frutti rossi , una volta che sarà arrivato il tutto a bollore, trasferite in un vasetto e guarnite le vostre frittelle. Servite e gustate queste meravigliose bontà, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio per friggere
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

19 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

49 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

3 ore ago