Frittelline+dolci+con+miele+e+pera+%7C+semplici+e+super+deliziose
ricettasprint
/frittelline-dolci-con-miele-e-pere-semplici-e-super-deliziose/amp/
Finger Food

Frittelline dolci con miele e pera | semplici e super deliziose

Frittelline dolci con miele e pera, delle mini bontà da assaporare tutte in un solo boccone, una gioia per il palato e per gli occhi!

Frittelline dolci con miele e pera

Semplici e veloci da realizzare, le Frittelline dolci con miele e pera saranno un finger food goloso di cui non potete più farne a meno! Sofficissime e morbide con un ripieno di pere e miele il tutto profumato di cannella, perfette e tutte da gustare in un solo boccone, ve ne innamorerete all’istante! Perfette se desiderate servirle per feste con buffet, come merenda sfiziosa o semplicemente come fine pasto dolce e irresistibile.
Inoltre potrete utilizzare anche altri tipi di frutti come le mele, oppure con creme spalmabili per una versione ancora più accattivante, dunque preparate tutto l’occorrente e realizziamo insieme queste mini super bontà eccezionali.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Frittelline fritte con cuore di cioccolata al latte in 10 minuti | buonissime
Oppure: Frittelline di ricotta con crema al limone | irresistibili e gustose

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 10/15 minuti

Ingredienti per 12 porzioni

  • 3 pere
  • 2 limoni
  • 2 uova
  • 80 g di zucchero vanigliato
  • 20 g di miele
  • 400 ml di latte
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 500 g di farina
  • 16 g di lievito per dolci
  • Olio di semi di girasole q.b per friggere
  • Zucchero a velo q.b per spolverare

Preparazione delle Frittelline dolci con miele e pera

Innanzitutto, per preparare questi favolosi dolcetti, per prima cosa sbucciate le pere e riducetele a tocchetti, incorporate anche il succo di limone e mettere da parte, successivamente in una ciotola versate le uova con il latte, lo zucchero vanigliato, il miele e la cannella, mescolate con una frusta manuale o un frustino elettrico fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio, poi incorporate poco per volta la farina setacciata e il lievito, mescolate fino ad ottenere una pastella alla quale unirete le pere scolate dal succo di limone.

pere

Adesso prendete una padella dai bordi alti con abbondante olio di semi di girasole, una volta arrivata a temperatura di circa 170 gradi, versate una piccola quantità di impasto prelevata con due cucchiai bagnati precedentemente in acqua, in questo modo la pastella scivolerà facilmente via, lasciate cuocere 2 minuti per lato fino a doratura omogeneo e uniforme, una volta pronte scolatele su carta assorbente per eliminare tutto l’eccesso di unto, procedete in questo modo fino al termine dell’impasto.

miele

Una volta intiepidite spolverate con zucchero a velo, servite, ed ecco pronto un deliziosissimo piatto molto semplice da preparare ma allo stesso tempo super delizioso con un gusto esplosivo, tanti buonissimi bocconcini che vi faranno aver voglia di mangiarne uno dopo l’altro. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

zucchero a velo
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

16 minuti ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

45 minuti ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

1 ora ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

2 ore ago
  • Primo piatto

Chi dice che devi cucinare sempre le stesse cose, io con 2 ingredienti ho fatto uno spaghetto pazzesco da ristorante

Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…

3 ore ago