Un antipasto degno della domenica. Apparentemente può sembrare un piatto povero o di riciclo, ma vi assicuriamo che è davvero gustoso, oltre che sfizioso. È ottimo anche come snack di metà pomeriggio o, anche, come contorno o piatto “da sfizio” per il pranzo della domenica.
Si prepara davvero in poco tempo, basta essere pratici con la frittura ed il tutto diventa un gioco da ragazzi.
Protagoniste, ancora una volta, sono le nostre puntarelle. Che fai? Non le prepari insieme a noi?
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera. Vi stupiremo con il suo sapore unico e coinvolgente.
Ingredienti
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Puliamo le puntarelle, staccandole dalla costa centrale. Tagliamone 100 g a fettine e mettiamole a bagno in acqua e ghiaccio, per 30 minuti. A parte, mettiamo nel bicchiere del frullatore i filetti di acciuga, il succo di mezzo limone e 80 g di olio extravergine e mixiamo il tutto.
Nel frattempo in una ciotola mettiamo la farina e versiamoci a filo la birra, mescolando, fino a ottenere una pastella. Aggiungiamo un pizzico di sale e un pizzico di zucchero.
Intingiamo le puntarelle rimaste intere nella pastella e friggiamole in abbondante olio di arachide per 2 minuti. Poi scoliamole e appoggiamole su carta assorbente.
Serviamole calde, insieme alle puntarelle crude, ben scolate, accompagnando entrambe con la salsa di acciughe.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sbrigati a pulirle prima di Pasqua queste cose lo sai che sono un ricettacolo di…
Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…
Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…
Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…