Frolla+classica+%7C+Croccante+o+friabile+%7C+Ecco+l%26%238217%3Bingrediente+che+le+contraddistingue
ricettasprint
/frolla-classica-croccante-friabile-ingrediente-contraddistingue/amp/

Frolla classica | Croccante o friabile | Ecco l’ingrediente che le contraddistingue

La Frolla classica è un impasto che noi tutti conosciamo e abbiamo dovuto imparare a realizzare perché è la base di moltissimi dolci e dolcini irresistibili. Ma lo sapevate che lo stesso ingrediente, in due consistenze diverse, determina la sua croccantezza e friabilità?

La Frolla classica è un manicaretto dal sapore gustosissimo perfetto per fare anche solo dei biscotti da leccarsi i baffi! Questa è la ricetta che il maestro pasticcere Sal De Riso ha usato per realizzare il suo dolce “Crostata al mandarino” che è stata la protagonista dello spazio “Dedicato a te” della puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno lo scorso 13 gennaio 2022.

Frolla classica. Foto di È sempre Mezzogiorno

Non avrei mai pensato che la densità diversa dello stesso ingrediente potesse fare una simile differenza nella realizzazione di una pasta frolla classica chiamata anche Pasta Milano.

Frolla classica ecco un importante segreto

Oggi vi presentiamo un trucco semplicissimo del maestro pasticcere Sal De Riso per fare una pasta Frolla classica più o meno croccante o friabile. Qual’è? Il su citato professionista dei dolci, vincitore nel 2021 della seconda edizione del Panettone World Championship per aver realizzato il panettone più buono al mondo, ha illustrato questo banalissimo stratagemma, come abbiamo già detto, durante la puntata della trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno lo scorso giovedì 13 gennaio mentre stava realizzando la sua ricetta “Crostata al mandarino”.

Si tratta di un barbatrucco veramente semplice e che una volta che l’avete appreso vi domanderete il motivo per quale non ci avete pensato prima. Non cambia l’ingrediente ma semplicemente la sua densità. Di quale ingrediente stiamo parlando? Sicuramente avrete capito.

Abbiamo visto il maestro pasticcere Sal De Riso decine di volte mentre realizza la pasta frolla classica personalizzandola di volta in volta in base al dolce che sta preparando. Nella ricetta della pasta frolla classica per questa crostata al mandarino il maestro pasticcere De Riso ha aggiunto un pizzico di lievito, della polvere di mandorle e del miele invece della solita vaniglia e della scorza di limone grattugiata.

Sale, burro, zucchero, tuorli, uova e farina sono gli ingredienti presenti anche in questa variante di pasta frolla classica. Quale sarà l’ingrediente tra questi così determinante per avere una pasta frolla classica più friabile e più croccante?

Avete indovinato? Ma si certo. Stiamo parlando proprio di lui: dello zucchero, che può essere a velo o semolato.

Potrebbe piacerti anche: Contorno facilissimo e salutare | Gustoso e pronto in pochi minuti | Perfetto per un primo espresso

Realizzata in: pochi minuti

Tempo di riposo: minuti

  • Strumenti
  • un impastatrice

Frolla classica, procedimento

Questa frolla classica realizzata dal maestro pasticcere Sal De Riso “è molto croccante- spiega lo stesso De Riso- perché uso uno zucchero semolato”.

Potrebbe piacerti anche: La tradizione arriva a tavola | Una ricetta classica per un piatto buonissimo

Frolla classica. Foto di ü sempre Mezzogiorno

Potrebbe piacerti anche: Due ingredienti per un antipasto gustoso e sfizioso

Come fare allora ad avere una pasta frolla classica più friabile? “Se volete una frolla più friabile- rivela lo stesso maestro pasticcere De Riso- possiamo mettere lo zucchero a velo”.

Frolla classica. Foto di ü sempre Mezzogiorno

Potrebbe piacerti anche: Un classico della pasticcera in versione mignon | Dolcini gustosi e pronti in pochi minuti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Frolla classica. Foto di ü sempre Mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Cereali e cioccolato: ci metto un attimo per preparare questi Nidi di Pasqua ma che felicità quando li vedono a tavola!

Nidi di Pasqua con cereali e cioccolato: quando li vedono a tavola che felicità, fanno…

24 minuti ago
  • Contorno

Mettiti comoda e guarda come spariscono, i finocchi fatti così se li mangiano tutti anche i bambini

Mettiti comoda e guarda come spariscono, i finocchi fatti così se li mangiano tutti anche…

54 minuti ago
  • Finger Food

Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati ispirare anche tu da mia nonna

Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati…

8 ore ago
  • Finger Food

Un’esplosione di strutto, mandorle e pepe, i taralli alla napoletana immancabile a Pasqua. Non ti credere, non sono difficili da fare

Un’esplosione di strutto, mandorle e pepe, i taralli alla napoletana immancabile a Pasqua. Non ti…

8 ore ago
  • News

Stai attento alla truffa a nome di Esselunga, l’azienda è estranea e provano a fregarti così

Circola una vera e propria trappola nella quale qualcuno potrebbe anche cascarci, come cercano di…

9 ore ago
  • Finger Food

Casatiello napoletano fatto da mia zia calabrese, merita anche questo, lei ci mette dentro anche un po’ di Calabria, buonissimo

Casatiello napoletano fatto da mia zia calabrese, merita anche questo, lei ci mette dentro anche…

9 ore ago