Frolla+montata+al+pistacchio+%7C+Per+biscotti+delicati+e+friabili
ricettasprint
/frolla-montata-al-pistacchio-per-biscotti-delicati-e-friabili/amp/

Frolla montata al pistacchio | Per biscotti delicati e friabili

frolla montata pistacchio ricettasprint

La frolla montata al pistacchio è una preparazione deliziosa con cui realizzare dei perfetti biscottini da the oppure pasticcini da guarnire con cioccolato o ciliegine candite. Insomma una varietà infinità di dolci idee da mettere in pratica ed assaporare in compagnia oppure con cui allietare una pausa relax. Vediamo insieme il procedimento facilissimo!

Potrebbe piacerti anche: Rose di frolla montata | Semplicissime da fare e senza burro
Oppure: Pasta frolla con farina di riso: impasto friabile, per dolci light!

Ingredienti

Farina 00 300 gr

Zucchero a velo 150 gr
3 Uova a temperatura ambiente
Burro ammorbidito 250 gr
100 gr di pistacchi non salati

Preparazione della frolla montata

Per realizzare questo impasto iniziate versando i pistacchi in un mixer: azionate a più riprese fino ad ottenere un composto finissimo. Per facilitarvi il compito potete anche aggiungete un cucchiaio di zucchero a velo preso dal totale. Prendete ora una ciotola capiente e versate il burro morbido, a temperatura ambiente, tagliato grossolanamente in pezzi. Setacciate lo zucchero a velo restante ed unitelo al burro montando il tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto cremoso ed uniforme.

A questo punto aggiungete, incorporandole una alla volta, due uova intere ed un tuorlo, sempre a temperatura ambiente. Infine unite la farina setacciata, poco alla volta. Quando tutti gli ingredienti saranno perfettamente amalgamati, avrete un composto morbido e liscio. Prendete una sac a poche e distribuite l’impasto su una leccarda foderata di carta da forno, dando ai vostri biscotti la forma desiderata. Oppure utilizzate una pistola sparabiscotti, tra le tante esistenti in commercio.

Mettete in frigorifero per un’oretta circa, poi cuoceteli in forno ventilato a 160 gradi per circa 10 minuti. Monitorate la cottura ed appena saranno dorati, estraeteli e fateli raffreddare completamente. Sistemateli su una gratella, poi saranno pronti per essere gustati o guarniti come preferite!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

26 minuti ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

56 minuti ago
  • Finger Food

A Pasquetta sistemo tutti con la leggendaria crostata alle zucchine e fiori di zucca: una fetta tira l’altra e se ti volti è già finita

La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…

1 ora ago
  • Finger Food

Da quando sforno questi panini al latte merende e buffet sono un altro livello, restano morbidi pure 3 giorni e il ripieno lo scegli tu!

Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…

2 ore ago
  • News

CONAD richiama un suo prodotto molto diffuso, controlla questo lotto FOTO

In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…

2 ore ago
  • Finger Food

Ancor meglio se al prosciutto e formaggio, le faccio al posto di quelle dolci e vanno a ruba

Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…

3 ore ago