Semplici ma buonissimi biscotti legati ad una tradizione molto antica che riguarda una Santa in una notte particolare. Oggi vi parlo delle Frolle di Santa Lucia, gustosi biscotti di pasta frolla, preparati per donarli appunto alla Santa, nella notte tra il 12 e il 13 dicembre, dai bambini di Verona, per avere in cambio dei doni solo se però al suo arrivo non si facciano trovare svegli, altrimenti rischiano di avere solo cenere negli occhi. Semplici ma buonissimi, veloci da realizzare, magari insieme ai bambini con meravigliosi stampini natalizi, per un momento di gioia da condividere tutti insieme.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Biscotti farciti con crema di pistacchio, ricoperti al cioccolato | bontà paradisiaca
Ingredienti:
400g di farina
200g di zucchero
200g di burro a temperatura ambiente
Per preparare le Frolle di Santa Lucia, prendete una ciotola bella capiente, e in essa versate la farina setacciata, aggiungete lo zucchero il lievito, la vaniglia, la buccia grattugiata di un limone (stando attenti a non grattare anche la parte bianca appena sotto la buccia) e infine il sale, mescolateli tra loro.
A questo punto, al composto farinoso, aggiungete il burro a temperatura ambiente e iniziate a impastare, fate legare bene il tutto e uno alla volta, inserite i tuorli uno per volta e amalgamate bene tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo, avvolgetelo in una pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per circa mezz’ora.
Trascorso il tempo di riposo dell’impasto, trasferitelo su un piano da lavoro e stendete la pasta con l’aiuto di un mattarello, procuratevi degli stampini con forme simpatiche, magari inerenti al natale e iniziate a dare forma ai vostri biscotti.
Intanto che i vostri bimbi, creano i biscottini, preparate una teglia e ricopritela di carta da forno, e mano a mano che vengono fatti, riponeteli già sulla teglia. Nell’attesa della prima infornata, accendete il forno e preriscaldate ad una temperatura di 180° se in modalità statico, altrimenti 160° se scegliete la modalità ventilato,
Infornate i biscotti e lasciateli cuocere 15 minuti circa fino alla doratura, stando attenti a non bruciarli. Una volta ultimata la cottura, estraeteli dal forno e lasciateli raffreddare su una grata, dopo di ché, cospargeteli di abbondante zucchero a velo. Le vostre Frolle di Santa Lucia, sono finalmente pronte da gustare tutti insieme, magari guardando un bel film natalizio, accompagnate da una gustosa cioccolata calda. Buon appetito.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cioccolata calda in tazza perfetta: 4 mosse per una bevanda golosa
Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…
Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…
Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…
Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…
Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…
Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…