Oggi vi presentiamo dei dolcetti tipici nostrani le cui origini sono napoletane. Stiamo parlando delle Frolle napoletane semplici ricetta originale. Realizzabili in poche e facili mosse, questi dolcetti sono davvero incredibili. Già dal primo morso si capisce perché queste nostre prelibatezze sono così famose in tutto il mondo.
Si tratta di dolcini di pasta frolla spolverizzati con dello zucchero a velo a proprio piacimento ripieni di ricotta mescolata a semolino lessato insaporito con canditi di agrumi.
Questa è uno dei dolci tradizionali della pasticceria partenopea e sono ideali per le feste ei buffet di compleanno. Nella versione tradizionale al posto del burro viene usata la sugna ma sono saporitissimi anche preparati con il burro. Con poco sforzo, quindi a casa vostra, potrete realizzare questi splendidi dolcetti che sono un pezzo del cuore di Napoli e sentire questa città vicino a voi anche se state lontani.
Potrebbe piacerti anche: Poolish | L’impasto perfetto per poter preparare la pizza alta e soffice
Potrebbe piacerti anche:Â Patate alla romana con pancetta | Contorno goloso e facile da preparare
Dosi per: 12 frolle
Tempo di preparazione: 30 minuti
Temperatura di cottura: 180°. In forno.
Tempo di cottura: 15 minuti
Mescolate le uova sbattute con la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito, il miele e il sale. Date all’impasto uniforma la forma di un panetto e fate riposare la pasta frolla in frigo per qualche minuto. Nel frattempo, in una ciotola mescolate la ricotta coni canditi, lo zucchero e l’uovo. Incorporate il semolino cotto in acqua per 5 minuti dal bollore e poi fatto raffreddare per avere il ripieno.
Potrebbe piacerti anche:Â Biscotti fatti di semolino ripieni di marmellata | Prima colazione golosa
Potrebbe piacerti anche:Â Arancini in bianco ripieni | Variante semplice e gustosa con trucco
Trascorso il tempo necessario, stendete la frolla e con un coppa pasta di diametro 7-8 cm create 24 formine circolari. Farcite il centro di una formina con un cucchiaio di ripieno ricopritela con una vuota. Sigillate i bordi e adagiate la sfogliatella su una leccarda ricoperta di carta forno. Ripetete le stesse operazioni sino a esaurimento degli ingredienti e spennellate i dolcetti con un tuorlo sbattuto. Infornate a 180° per 15 minuti. Ultimata la cottura sfornate e fate raffreddare per qualche minuto. Spolverizzate con lo zucchero a velo a proprio piacere e servite.
Per restare aggiornato su news, ricette e tanto altro segui noi sui profili Facebook e Instagram. Se vuoi dare una occhiata a tutte le  VIDEO RICETTE guarda il canale Youtube.
Una settimana che la bevo ti dico che non solo mi sto sgonfiando, dormo pure…
Crema di caffè in bottiglia pronta in soli 5 minuti come quella del bar, me…
Quali sono gli alimenti che ti aiutano a stare meglio contro il raffreddore ed il…
Torta in tazza alla Nutella in 5 minuti, ogni volta che arriva il raptus nutelloso…
Ho fatto un contorno pazzesco all'ultimo minuto, mi Ă© bastata una confezione di piselli surgelati:…
Le zucchine sono un alimento talmente versatile che possiamo utilizzarle in cucina come desideriamo. Con…