Frollini+alla+panna+morbidi
ricettasprint
/frollini-alla-panna-morbidi/amp/
Dolci

Frollini alla panna morbidi

Frollini alla Panna ricetta sprint

I frollini alla panna morbidi sono il modo più bello per cominciare una giornata. Facili e veloci da preparare e nemmeno troppo calorici.

Se ogni tanto volete togliervi lo sfizio di un piccolo peccato di gola i frollini alla panna morbidi sono la soluzione ideale. Biscottini perfetti da inzuppare nel latte al mattino, oppure nel thé per colazione e nella pausa pomeridiana.
Non c’è nulla di complicato nella preparazione e nella cottura di questa ricetta, ma un accorgimento lo dovete avere. Per ottenere un perfetto risultato nel foro di questi frollini e dare la forma caratteristica, dovreste procurarvi dei taglia biscotti tondi. Oppure potete anche utilizzare un levatorsoli, quello delle mele.Oppure potete farli come abbiamo fatto noi senza foro. Questa è l’unica parte complicata, il resto viene da sé per un risultato finale da leccarsi i baffi.

Potrebbe piacerti anche: Biscotti di frolla con farina di riso, friabili e fragranti e ottimi da farcire

Frollini alla panna, ottimi per l’inzuppo

Questi frollini alla panna morbidi sono talmente delicati e gustosi che finiranno in fretta. Casomai dovessero avanzare, basterà piazzarli in un contenitore di latta da biscotti, con un coperchio. Andranno avanti per almeno due settimane.

Ingredienti:

300 g farina manitoba
100 g farina 0
1 uovo

50 g fecola di patate
100 ml panna fresca liquida
125 g zucchero a velo
100 g margarina
1 cucchiaino essenza di vaniglia
sale

Preparazione:

Il primo passo per questi frollini alla panna morbidi è quello di preparare l’impasto In una ciotola o sul piano di lavoro mettere le due farine, già setacciate, insieme alla fecola di patate a cominciate a dare una girata.


Quindi a parte lavorate l’uovo, la panna e il burro morbido con lo zucchero a velo aiutandovi con le
fruste lavora fino ad ottenere un composto morbido. A quel punto mettete questo composto al centro della fontana con le farine. Aggiungete il cucchiaino di essenza di vaniglia e giusto un pizzico di sale.


Lavorate tutto velocemente con le mani fino ad ottenere un composto morbido compatto da avvolgere nella pellicola trasparente. Mettetelo in frigorifero per 60-70 minuti come minimo e poi tiratelo fuori.
Dopo aver tirato fuori l’impasto dei frollini, stendetelo aiutandovi con due fogli di carta forno fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro. Da questa frolla ricavate dei cerchi al massimo di 5-6 centimetri di diametro. Al centro  potete fare un buchino con il taglia biscotti.


Quindi ponete i vostri frollini morbidi su una teglia ricoperta da carta forno, inforna te a 170° per 10 minuti (con forno preriscaldato). Quando sono cotti, ma non dorati, tirateli fuori e lasciateli raffreddare prima di servirli.

Frollini alla Panna ricetta sprint

Potrebbe piacerti anche: Biscotti danesi al burro | i classici dolcetti delle nonne

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

16 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

46 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 ora ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

3 ore ago