Piacevoli da sgranocchiare, gustosi e facilissimi da preparare, inzuppati sono un piacere per il palato, ecco i Frollini cappuccino, questa si che è una colazione meravigliosa.
Cosa preferisci mangiare a colazione? Di certo i biscotti non possono mancare, ecco una ricetta perfetta da gustare però non solo a colazione ma ad ogni ora del giorno, i Frollini cappuccino sono così buoni che non riuscirai a resistergli.
Con questa ricetta iniziare la giornata è un piacere, ed è sicuramente una colazione meravigliosa, ma anche ideale per accompagnare tè o caffè con gli amici. Puoi prepararli e tenerli in casa anche per giorni, se ben conservati infatti manterranno la loro fragranza meravigliosa di caffè, consistenza particolarmente friabile e il sapore che ricorda proprio un bel cappuccino.
Oltre ad essere buoni e gustosi però devi sapere che sono facilissimi e anche velocissimi da preparare in più non contengono burro ed è proprio questo il segreto della praticità e bontà di questa straordinaria ricetta sprint. Quindi non perdiamoci in chiacchiere, segui la procedura e in men che non si dica saranno anche pronti da gustare. Iniziamo subito.
Leggi anche: Biscottini integrali ultra leggeri: light, per tutte le volte che vuoi concederti un peccato di gola!
Leggi anche: Frollini miele e nocciole, friabili e deliziosi per la colazione perfetta
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti
Ingredienti per circa 20 biscotti
240 g di farina 00
20 g di maizena
70 ml di olio di semi
100 g di zucchero di canna integrale
Per realizzare questi deliziosi biscotti leggeri e gustosi, inizia col portare a bollore l’acqua, versa dentro il caffè solubile e lascia raffreddare mescolando per bene. Versa in una ciotola la farina, aggiungi anche la maizena, lo zucchero e il lievito per dolci, mescola e tieni da parte.
Prosegui aggiungendo l’olio e la panna, inizia a lavorare il preparato con un frustino a mano o una forchetta. Aggiungi la miscela al caffè all’impasto e lavora a mano fino a che non si sarà assorbita del tutto e avrai ottenuto un panetto liscio ed omogeneo.
Stendi il panetto su un ripiano leggermente infarinato e con uno stampo dai forma ai biscotti della grandezza che preferisci. Sistema i biscotti su una teglia rivestita con carta da forno e cuocili in forno preriscaldato statico a 180 gradi in forno per circa 15 minuti o fino a leggera doratura. Terminata la cottura sforna e lascia raffreddare bene prima di gustarli. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Costano relativamente poco ma valgono molto queste uova imbottite alla diavola, molto più di un…
Casatiello dolce: dopo quello classico, stracciato e light, stavolta lo servo per dessert, di certo…
Come minimizzare al massimo la spesa di Pasqua pur tenendo alta la qualità di un…
Durante queste festività mi diletto sempre nella preparazione di diversi dolci da portare in dono,…
Le uova sode e ripiene a Pasqua sono tradizionali in molte regioni italiane, anche perché…
Le costolette d'agnello sono un classico ma è un peccato consumarle solo durante le feste:…