Frollini+morbidi+per+inzuppo%3A+sulla+mia+tavola+al+mattino+non+mancano+mai
ricettasprint
/frollini-morbidi-per-inzuppo-sulla-mia-tavola-al-mattino-non-mancano-mai/amp/
Dolci

Frollini morbidi per inzuppo: sulla mia tavola al mattino non mancano mai

Friabilissimi, golosi e perfetti nel latte! Questi Frollini morbidi per inzuppo, sulla mia tavola al mattino non mancano mai, preparali anche tu in pochi minuti!

I frollini morbidi per inzuppo sono delle deliziose barrette friabili, golose e perfette da gustare immerse nel latte, il modo ideale per iniziare la giornata con una colazione piena di dolcezza e croccantezza. Questi frollini si preparano in pochi minuti e sono amati da grandi e piccini, sia per la particolare consistenza friabile che si scioglie delicatamente nel latte, sia per il sapore dolce al punto giusto che si abbina sempre con diverse pietanze.

Frollini morbidi per inzuppo 11092023 ricettasprint

Una di quelle ricette che non può mancare anche sulla tua tavola sia al mattino che per accompagnare il tè pomeridiano. In più data la semplicità dell’impasto, puoi davvero personalizzarlo con quello che ti piace di più. Puoi arricchirli ad esempio, aggiungendo degli ingredienti extra, come noci tritate, gocce di cioccolato o delle scaglie di cocco vedrai che saranno ancora più irresistibili.

Questi favolosi Frollini morbidi per inzuppo, sulla mia tavola al mattino non mancano mai, preparali anche tu sono eccezionali!

Insomma, questi frollini con loro consistenza friabile e la loro forma alta e lunga li rendono perfetti per l’inzuppo nel latte, garantendo una colazione golosa e genuina. Preparali in grande quantità perchè ti garantiscono che finiscono subito, uno tira l’altro. Allaccia il grembiule, segui le indicazioni e iniziamo subito!

Leggi anche: Frollini con gocce di cioccolato, senza burro, latte e uova, con la metà dei grassi saturi comuni nei frollini
Leggi anche: Frollini al caramello, un ripieno irresistibile per questi biscottini dalla bontà eccezionale!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti

200 g di farina 00
100 g di zucchero
100 g di burro freddo

1 uovo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Un cucchiaino di lievito per dolci

Preparazione dei Frollini morbidi per inzuppo

Realizzare questi mega biscotti golosissimi, è un gioco da ragazzi. Inizia versando in una ciotola insieme, la farina, lo zucchero e il lievito per dolci.

Zucchero 11102023 ricettasprint

Aggiungi il burro freddo tagliato a cubetti e inizia a lavorare il tutto con le dita finché non otterrai un composto sabbioso. Unisci poi l’uovo e l’estratto di vaniglia e impasta fino a ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgilo nella pellicola trasparente e mettilo nel frigorifero, lasciandolo riposare per almeno 1 ora.

burro 11102023 ricettasprint

Una volta che l’impasto è ben freddo, togli la pellicola trasparente e stendilo un pò con un matterello formando un lungo rettangolo di circa 2-3 centimetri di spessore. Ricavane quindi tanti biscotti ottenendo una sorta di barrette alte e lunghe. Sistemale su una teglia rivestita con carta da forno e lasciale cuocere a 180 gradi per circa 15-20 minuti o fino a quando i frollini non saranno dorati. Terminata la cottura, sforna e lascia raffreddare completamente i frollini prima di gustarli. Buon appetito!

impastare11102023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Su questa torta metto sempre la glassa, così diventa ancor più speciale

Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…

28 minuti ago
  • Primo piatto

Non esagero a pranzo altrimenti a Pasqua non posso concedermi qualche sgarro, l’insalata di riso fatta così è davvero light!

A pranzo sto attenta, evito di mangiare troppo, così a Pasqua mi concedo qualche sgarro.…

58 minuti ago
  • Secondo piatto

Il pollo con patate e piselli mi ha stancato rivoluziono la ricetta, ti svelo solo un ingrediente le zucchine nulla di più, scopri da sola

Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…

1 ora ago
  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

2 ore ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

2 ore ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

3 ore ago