Frosting+alla+zucca%3A+decora+le+tue+tortine+di+halloween+con+i+sapori+e+i+profumi+dell%26%238217%3Bautunno%21
ricettasprint
/frosting-alla-zucca-decora-le-tue-tortine-di-halloween-con-i-sapori-e-i-profumi-dellautunno/amp/
Dolci

Frosting alla zucca: decora le tue tortine di halloween con i sapori e i profumi dell’autunno!

Decora le tue creazioni di halloween: torte, cupcake, muffin e tanto altro, con lo speciale frosting a tema, lo facciamo con la zucca, sentirai tutti i sapori e i profumi dell’autunno!

Se vuoi dare un tocco speciale alle tue creazioni di Halloween, il frosting alla zucca è la scelta perfetta! Con il suo sapore delicato e speziato, e il profumo inconfondibile dell’autunno, renderà i tuoi dolci irresistibili. È ideale per decorare cupcake, torte o muffin e dona un aspetto scenografico, perfetto per una festa a tema.

Frosting alla zucca: decora le tue tortine di halloween con i sapori e i profumi dell’autunno!

La zucca si sposa meravigliosamente con la cremosità del formaggio spalmabile e, con l’aggiunta di vaniglia e un pizzico di cannella, ottieni un gusto avvolgente che fa subito venire voglia di un altro morso. E se vuoi dare un tocco di colore in più, qualche goccia di colorante arancione renderà il frosting ancora più a tema! Questa ricetta non solo è facile da preparare, ma di certo poco scontata, dando quel tocco in più alle tue torte e dolci di stagione. Si presenta ben soda e proprio adatta per le creazioni con sac a poche,fidati grazie all’ottima tenuta, farai un figurone!

Frosting alla zucca: per le tue creazioni a tema Halloween e non solo, la perfetta decorazione che profuma di autunno!

Insomma, fidati di me e prova a prepararlo, vedrai che i tuoi ospiti rimarranno a bocca aperta! Un piccolo consiglio? La zucca può essere cotta in anticipo per velocizzare i tempi di preparazione e il frosting si conserva benissimo in frigo per un paio di giorni, così puoi prepararne in più e divertirti a decorare di tutto. Non ti resta che provarlo ora e vedrai che risultati, mai provata una crema così golosa. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per il frosting di zucca

Per circa 700 g di crema

500 g di formaggio spalmabile
120 g di zucca
200 g di zucchero a velo
1 cucchiaio di estratto di vaniglia

1 pizzico di cannella
2-3 gocce di colorante alimentare arancione

Come si prepara il frosting di zucca

Inizia preparando la zucca. Tagliala a pezzi piccoli e cuocila al vapore o in forno fino a quando non sarà tenera. Se preferisci cuocerla al forno, avvolgi i pezzi di zucca nella carta stagnola e cuoci a 180 gradi per circa 20 minuti, finché non sarà morbida. Una volta cotta, lasciala raffreddare completamente.

Leggi anche: Frosting perfetto alle ciliegie, sodo che non si scioglie e goloso: perfetto per cupcake e torte

Quando la zucca è completamente raffreddata, mettila in un frullatore o schiacciala con una forchetta fino a ottenere una purea liscia e senza grumi. Assicurati che non sia troppo umida, in caso contrario, strizzala leggermente con un panno pulito per eliminare l’eccesso di liquido. In una ciotola capiente, lavora il formaggio spalmabile con una frusta elettrica per renderlo morbido e cremoso. Aggiungi la purea di zucca e continua a mescolare fino a quando i due ingredienti non sono completamente amalgamati.

Leggi anche: Cupcake leggeri farciti alla vaniglia, ecco la ricetta completamente senza burro dei famosi dolcetti delle feste

Ora è il momento di dare sapore al tuo frosting! Aggiungi lo zucchero a velo, l’estratto di vaniglia e un pizzico di cannella. Mescola bene fino a ottenere una crema omogenea e senza grumi. Se vuoi un tocco di colore in più, aggiungi 2-3 gocce di colorante alimentare arancione, mescolando fino a ottenere la tonalità desiderata, in modo da dare al frosting un look ancora più festoso e perfetto per Halloween! Una volta pronto, trasferisci il frosting in una sac à poche e usalo per decorare cupcake, muffin o torte. Se preferisci, puoi anche semplicemente spalmarlo con una spatola su una torta più grande. Per un tocco extra, puoi decorare con zuccherini a tema Halloween o pezzetti di cioccolato. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua punto sulla boscaiola al forno, ma la versione al pomodoro, la faccio come mia nonna, gioco facile perché accontento tutti senza futili lamenti

Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…

16 minuti ago
  • Finger Food

L’antipasto di Pasqua lo faccio con la pasta briseè, la farcisco e poi la tuffo nell’olio bollente, una bomba

Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…

46 minuti ago
  • Primo piatto

Pausa pranzo perfetta, metto le verdure tutte insieme, preparo tutto la sera prima

Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…

1 ora ago
  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

2 ore ago
  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

3 ore ago