Portiamo a tavola la pasta con zucca e pancetta, nulla di più buono e godurioso, ti faccio assaggiare un primo piatto strepitoso, che ti farà venire l’acquolina in bocca.
La pasta con pancetta e zucca sono buonissimi, cremosi, speciali perfetti per un’occasione unica che non dimenticherai di certo. Oggi siamo qui a darti qualche piccolo consiglio si come rendere speciale un primo piatto usando ingredienti semplici.
Ti basterà frullare la zucca, aggiungi la pasta e pancetta, nulla di complesso, ma dai un tocco finale con l’aggiunta della scamorza, se non ne hai va benissimo
Un primo piatto speciale, tutto in fretta, solo la zucca dovrai cuocere, in meno di mezz’ora sarà pronto. Scegli tu il formato di pasta, oltre ai mezzi rigatoni puoi osare anche con fusilli, gnocchetti, penne rigate a te la scelta!
Leggi anche: Casarecce alle verdure con pancetta e burrata, le assaggi e resti a bocca aperta!
Ingredienti per 4 persone
350 g di mezzi rigatoni
400 g di zucca
150 g di pancetta
1 cipolla
scamorza affumicata q.b.
pepe nero q.b.
Per potere preparare questo primo piatto, iniziamo a lavare la zucca dopo averla sbucciata, rimosso semini e filamenti, va tagliata a dadini, si consiglia di stessa dimensione, così la cottura sarà omogenea.
Leggi anche: Altro che amatriciana a pranzo, prova questa versione, corposa, sugosa da impazzire, pronta in soli 15 minuti!
Tagliamo la pancetta e la scamorza, quest’ultima a striscioline. Prendiamo una padella ampia e antiaderente , versiamo l’olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata, lasciamo rosolare un po’, uniamo la zucca, il pepe nero e facciamo cuocere con coperchio per circa 15 minuti o giù di li. La zucca si deve ammorbidire bene, poi la frulliamo. Nella stessa padella aggiungiamo la pancetta e lasciamola cuocere per pochissimi minuti a fiamma bassa.
Leggi anche: Hai un bel cavolfiore in frigo e non sai cosa fare? Dai vita a questo delicato e gustoso primo piatto
Nel frattempo portiamo ad ebollizione abbondante acqua in una pentola, saliamo e lasciamo poi cuocere i mezzi rigatoni, scoliamoli al dente e versiamoli nella padella con la pancetta, aggiungiamo la zucca frullata. Mantechiamo e poi serviamo nei piatti, aggiungiamo la scamorza e gustiamo.
Buon Appetito!
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…