Forse non ci avevi mai pensato, eppure usare il frullatore per preparare una buonissima torta alla frutta fresca a pezzi è la soluzione più pratica
Via le ciotole, via le fruste elettriche, via tutto. Ma secondo te, così è possibile preparare una buona torta? Per esperienza personale ti dico di sì ed è davvero buonissima.
L’impasto lo prepariamo con il classico frullatore e alla fine la decoriamo con tanta frutta fresca a pezzi, a seconda della stagione. Basta provare, poi lo farai di nuovo.
L’impasto della torta nel frullatore è quello della classica torta margherita con qualche variante: farina, uova, zucchero, olio di semi e lievito. Ma manca il latte, che per alleggerire sostituiamo con lo yogurt magro. Così come mancano la crema pasticcera e la gelatina a ricoprire la torta: così ci gustiamo la frutta alla sua massima potenza.
Ingredienti:
350 g farina 00
Prendiamo il bicchiere del frullatore e cominciamo a versare lo zucchero insieme alle uova intere. Lo rimontiamo sulla macchina e lo facciamo andare per almeno 4 minuti, servirà a far montare le uova creando la prima crema spumosa.
Riprendiamo il bicchiere del frullatore sulla bilancia e versiamo lo yogurt poi l’olio di semi unendoli al composto di uova e zucchero. Lo rimontiamo di nuovo e facciamo partire, ma questa volta bastano un paio di minuti per far amalgamare.
Infine, senza smontare il boccale ma solo spegnendo la macchina, versiamo anche la farina setacciata insieme al lievito. Il segreto è metterla dentro un pugno alla volta, azionare il mixer e farla amalgamare. A quel punto passiamo al pugno successivo finché completiamo.
Quando la base per la nostra torta morbida alla frutta è pronta, bella cremosa, possiamo spegnere. Versiamo la base della nostra torta alla frutta in uno stampo rotondo da 24 cm (o 22 se la vogliamo più alta) precedentemente imburrato e infarinati anche sulle pareti.
Preriscaldiamo il forno a 170° e lasciamo cuocere il dolce nel ripiano centrale per circa 40 minuti facendo la prova stecchino per verificare la ottura all’interno. Quando mancano 10 minuti alla fine cominciamo anche a lavare e preparare la frutta: alle fragole togliamo il picciolo e le tagliamo in due così come i lamponi. Le pesce le laviamo ma senza pelarle, e le tagliamo a fettine.
Aspettiamo che la torta sia fredda e la tiriamo fuori dallo stampo appoggiandola sul piatto di servizio. La copriamo completamente in superficie con la frutta fresca, disposta a raggiera. Così è pronta, inutile aspettare.
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…
Nessuno sbattimento, tanta sostanza e facce soddisfatte: l'unico modo per fare mangiare i broccoli senza…
Merluzzo in crosta di peperoni: stasera pure quello surgelato ha tutto un altro sapore, diamo…
Non tutte le ricette hanno bisogno di essere ricercate e lunghe: con questa omlette di…