Frutta+durante+il+giorno%2C+non+commettere+questo+errore+anche+tu
ricettasprint
/frutta-durante-il-giorno-non-commettere-questo-errore-anche-tu/amp/

Frutta durante il giorno, non commettere questo errore anche tu

Sono davvero tanti gli errori che quotidianamente commettiamo con la frutta, ma alcuni di questi ti lasceranno senza parole.

Come abbiamo avuto modo di spiegare anche in articoli precedenti, quando parliamo di frutta ci riferiamo a un alimento davvero molto importante per il nostro corpo, che dovremmo introdurre nella nostra alimentazione quotidiana con le dovute accortezze.

Nel corso degli anni sono emersi diversi errori relativi al consumo della frutta, alcuni dei quali ti sorprenderanno. Si tratta di comportamenti errati sia in campo alimentare che nella conservazione della frutta.

Non commettere questi errori con la frutta

Ebbene sì, come abbiamo già spiegato, ci sono diversi errori che spesso commettiamo con la frutta senza nemmeno rendercene conto.

Iniziamo subito dicendo che uno degli errori più comuni riguarda la conservazione. La frutta, infatti, solitamente andrebbe conservata a temperatura ambiente, ma è importante tenere conto di caso per caso. Per questo, è sempre consigliabile parlarne con il fruttivendolo di fiducia, in modo da adottare le tecniche di conservazione appropriate per ogni tipo di frutto.

Un altro errore frequente riguarda lo sbucciare la frutta. Per alcune tipologie di frutta, non è affatto necessario sbucciarla; basta pulire perfettamente la superficie per poterla gustare tranquillamente, approfittando anche dei tanti benefici che si trovano nella buccia, che spesso contiene più vitamine e fibre rispetto alla polpa.

Un altro errore comune riguarda la frutta affogata in acqua. Non tutti i frutti devono essere cotti in acqua, un processo inutile che può compromettere l’integrità dell’alimento e far perdere molte delle sue proprietà nutritive.

Se anche tu fai questo con la frutta, stai sbagliando

Tra gli errori da evitare assolutamente con la frutta c’è quello di aggiungere zucchero prima di gustarla, a meno che non si tratti di un processo specifico come la preparazione di dolci. Infatti, aggiungere zucchero alla frutta significa sovraccaricare l’alimento con zuccheri aggiunti, senza considerare che la frutta contiene già naturalmente zuccheri benefici.

LEGGI ANCHE -> Moka nuova ma caffè terribile? Ecco quanto temo ci vuole per avere un buon caffè, ma se non fai questo è tutto inutile

Infine, ma non meno importante, evita di cuocere eccessivamente la frutta, a meno che il tuo obiettivo non sia quello di preparare un omogenizzato. Questo è importante per due ragioni: innanzitutto, il calore eccessivo rovina le proprietà organolettiche della frutta, e in secondo luogo, la cottura intensa fa perdere non solo la consistenza ma anche il gusto naturale, anche dopo la cottura.

LEGGI ANCHE -> Con una fetta di questa rendi la cena gourmet, preparo tutto e poi metto in forno!

LEGGI ANCHE -> Leggeri, buoni e friabili, questi biscotti con mele e mandorle sono il mio segreto per una colazione sana e golosa!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

4 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

5 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

5 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

6 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

7 ore ago