Nel momento in cui parliamo di un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso e non solo, sappiamo benissimo che la frutta gioca un ruolo fondamentale sotto questo punto di vista. Ma possiamo davvero mangiarla illimitatamente?
La frutta è stata spesso oggetto di ricerche scientifiche, che ne sottolineano l’importanza. Persino l’Organizzazione Mondiale della Sanità si è espressa in tal senso, ricordando alla popolazione che un’alimentazione equilibrata deve tenere conto di tutti gli alimenti presenti in natura, e non solo.

Ogni alimento, quindi, deve trovare la sua posizione nel quadro alimentare di ciascuno di noi, e questo vale anche per la frutta. Tuttavia, non possiamo di certo mangiarla illimitatamente.
Durante la dieta: è davvero un cibo spezza-fame?
La risposta a questa domanda dipende da numerosi fattori. Va detto che la frutta, grazie alla presenza di fibre, zuccheri, vitamine e sali minerali, aiuta considerevolmente a mantenere il senso di sazietà, e si presta perfettamente come spuntino di metà mattinata o pomeridiano.
Infatti, un altro dettaglio da tenere bene a mente è che sono concessi circa 400 g di frutta al giorno, che equivalgono a circa due frutti, a seconda della tipologia. Tuttavia, ciò non significa che possiamo usare la frutta come cibo spezza-fame ogni volta che sentiamo il bisogno di mangiare qualcosa.
Attenzione alla frutta, ecco cosa ti succede se la mangi così
Quando parliamo della frutta come cibo spezza-fame, il rischio è quello di incorrere in effetti indesiderati, come la sindrome del colon irritabile, poiché in questo modo il nostro tratto intestinale diventa più sensibile. Questo può provocare gastriti, nausea e anche un’impennata della glicemia e dell’insulina, motivo per cui affermare che mangiare la frutta incondizionatamente durante la settimana rimane sempre un grave errore, ecco perché ci si deve attenere in qualunque caso alle indicazioni che il nostro nutrizionista ci da attraverso la dieta.

LEGGI ANCHE -> Non buttare via le bucce dei mandarini, usare così valgono come oro
Tenendo conto di quanto detto, è importante ricordare che la frutta va introdotta lontano dai pasti, come spuntino di metà mattinata o pomeridiano. Se sentiamo la necessità di mangiare qualcosa al di fuori dei pasti, è sempre meglio scegliere alimenti con poche calorie che ci saziano senza appesantirci, come finocchi e carote.
LEGGI ANCHE -> Adoro la torta di mandorle ma credimi pure quelle delle pasticcerie non saranno mai come quella di mia nonna!
LEGGI ANCHE -> Preparo dei churros fantastici con una ricetta facile facile di acqua e farina, farai un figurone con i tuoi amici!