C’è una metodologia efficace eppure poco nota per la pulizia approfondita di frutta e verdura. Che cosa ti serve per procedere in totale sicurezza.
Sai davvero come lavare frutta e verdura? A quanto pare il metodo spesso consigliato che contempla l’utilizzo di aceto di mele e di bicarbonato di sodio, da impiegare anche insieme, non è sufficiente. Pur essendo dotati entrambi di una capacità di disinfettare qualsiasi superficie, questi ingredienti non riescono comunque ad eliminare tutta la carica batterica presente sugli alimenti naturali.

La efficacia di aceto e bicarbonato verrebbe meno proprio quando si usa entrambi in sinergia. Quel che avviene è che l’uno annulla l’altro e viceversa, come sostiene più di un biologo. Ci sono invece sostanze diverse e meno reclamizzate, per così dire, che invece possono dare un risultato migliore nella pulizia di frutta e verdura.
Come lavare bene la frutta e la verdura?
Il modo per procedere è sempre passare tutto quanto sotto acqua corrente fredda dopo essersi lavati le mani. Poi usiamo un panno per asciugarcele ed un altro panno per asciugare frutta e verdura appena lavati. Panni che ovviamente dovranno essere a loro volta puliti. Questo eliminerà qualsiasi eventualità di contaminazione incrociata.
Possiamo poi creare una soluzione con ipoclorito di sodio, a sua volta altamente disinfettante. Ne basta un solo cucchiaino da diluire in un litro d’acqua, poi bisogna mescolare per bene. Ed in questa soluzione va posto ciò che vorremo mangiare, per massimo una decina di minuti. Fatto questo, bisognerà di nuovo risciacquare e riasciugare come prima.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Primavera tempo di allergie, posso mangiare qualcosa per contrastarle?

Attenzione poi alla tipologia di alimenti naturali. Ce ne sono alcuni particolarmente delicati, come le ciliegie, le fragole ed i frutti di bosco. Quando asciugati potrebbero lasciare delle tracce sui panni, quindi occorre cautela, o fare ricorso a qualche trucco come ad esempio il fare uso di un panno del loro stesso colore, rosso in prevalenza.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non siamo al riparo dai pesticidi: studio mostra cosa succede sempre di spaventoso nei campi
Perché è importante lavare frutta e verdura come si deve?
Procedere con la pulizia accurata di frutta e verdura è importante perché riduce al massimo sia la presenza di batteri che anche quella, altrettanto pericolosa per la salute, dei pesticidi. Tornando al novero dei batteri, i più temibili sono rappresentati dalla Salmonella e dalla Escherichia coli. I quali possono provocare delle intossicazioni alimentari anche importanti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Arrivano le fragole, finalmente ho imparato a scegliere quelle più buone
Specialmente con la frutta e con la verdura provenienti da lontano, è più facile che le stesse accumulino batteri e sporco. Una bella sciacquata può arginare quasi del tutto il problema. E poi questo fattore è utile anche per conferire un sapore maggiore, grazie al fattore freschezza. Bisogna sempre fare questo prima di mangiarle, ma soprattutto per un discorso sicurezza.