La frutta gialla è davvero molto importante in una dieta finalizzata alla perdita di peso, e non solo, ma il dubbio rimane sempre lo stesso: va mangiata prima o dopo i pasti?
In occasione della pubblicazione di articoli precedenti, abbiamo ampiamente discusso del ruolo che la frutta gioca in un piano alimentare quotidiano, indipendentemente dal tipo di persona che la segue.
Indipendentemente dalla necessità di perdere peso o comunque di mantenere in forma il proprio corpo, la frutta deve essere un elemento fondamentale nel nostro benessere.
La conferma di quanto detto arriva anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che in diverse occasioni ha sottolineato l’importanza del consumo di alimenti sani come la frutta.
La risposta a questa domanda è assolutamente positiva. La frutta può davvero aiutarci a ritrovare la nostra forma fisica ideale, grazie ai tanti nutrienti che contiene. Si tratta di un mix incredibile di minerali sani, vitamine, carboidrati, antiossidanti e tanto altro ancora.
Al tempo stesso, però, è necessario tenere a mente che la frutta può contenere anche una dose considerevole di zuccheri, motivo per cui non sempre è in linea con le esigenze legate al dimagrimento.
Sulla base di questa considerazione, dunque, diventa fondamentale collocare la frutta in un momento preciso della giornata per riuscire ad ottenere il massimo beneficio dimagrante.
Questa è la domanda che molti si pongono, soprattutto quando seguono una dieta, per evitare di aggiungere zuccheri su zuccheri e rischiare di ottenere l’effetto opposto. Infatti, una porzione di frutta può contenere dalle 100 kcal alle 200 kcal, a seconda del tipo di frutta. Ecco perché i nutrizionisti consigliano di introdurre questo alimento come spuntino mattutino o merenda pomeridiana.
Il consiglio è quello di gustare la frutta, a prescindere dal regime dietetico, sempre lontano dai pasti. Trattandosi di alimenti ricchi di fibre, vitamine, minerali e antiossidanti, la frutta può contribuire al nostro benessere generale e ci aiuterà a trovare un equilibrio anche a fini dietetici.
LEGGI ANCHE -> La dieta si, ma non rinuncio al dolce. Questo è un budino che non ingrassa
Gustandola lontano dai pasti, infatti, aumenteremo il senso di sazietà e permetteremo al nostro corpo di beneficiare appieno dei nutrienti contenuti nella frutta. Si tratta di un alimento sano e nutriente che ci fornisce anche energia per affrontare al meglio il resto della giornata. Inoltre, un altro dettaglio molto importante da tenere a mente è che consumarla lontano dai pasti aiuta a prevenire picchi glicemici che possono stimolare la produzione di insulina e aumentare la voglia di cibi particolarmente dolci.
LEGGI ANCHE -> Con i broccoli li mangia anche mio figlio e io dimagrisco con gusto!
LEGGI ANCHE -> Cheesecake al frullatore, un’idea geniale per la merenda in primavera!
Gnocchi alla sorrentina: non osare comprarli già pronti, la ricetta originale si fa con le…
C’è ancora molta incertezza su come usare correttamente la lavastoviglie, come dimostrato da alcuni errori…
Un tempo mia nonna diceva sempre che la fortuna è necessaria anche per la cottura…
Lo sai che puoi elimina il calcare e aloni dalle piastrelle del bagno con il…
Spiedini di verdure: la ricetta perfetta se vuoi stupire con un contorno gustoso e sfizioso,…
Si torna a parlare nuovamente di digiuno intermittente, che, a quanto pare, contribuisce considerevolmente nella…