È un grave sbaglio, ma c’è chi lo commette. Mangiare i frutti di bosco congelati è un qualcosa che, una volta che li togli dal congelatore, va fatto solamente in un modo ben preciso.
Frutti di bosco congelati, riporli al gelo del freezer è una comodità. Alla bisogna li puoi estrarre ed usare come vuoi, per farci ad esempio un gelato od un dolce. Ma non puoi assaporarli a temperatura ambiente, perché ne va della tua salute. I frutti di bosco sono una vera e propria prelibatezza, praticamente disponibili sempre, in ogni periodo dell’anno. Si tratta di piccole bombe di sapore e di sostanze nutrienti.

Infatti i frutti di bosco sono ricchi di vitamine e di antiossidanti, e questi frutti possono essere utilizzati in una varietà di ricette. Dalla colazione ai dolci, la presenza dei frutti di bosco è sempre contemplata. Ma c’è un aspetto che spesso viene trascurato: non è consigliabile mangiarli crudi direttamente dopo averli estratti dal freezer.
Perché non si possono mangiare i frutti di bosco congelati?
O meglio: perché non si possono mangiare i frutti di bosco congelati che hai tirato fuori dal congelatore e che poi passano a temperatura ambiente? I vari mirtilli, fragoline di bosco, bacche, lamponi, more, vanno incontro ad un ottimo processo di conservazione, una volta che li riponi nel freezer. Così preservi la loro freschezza ed i nutrienti saranno lo stesso presenti. Però così facendo andrai comunque a modificare quella che è la loro struttura.
Il congelamento ha luogo a temperature molto basse, solitamente sotto i -18°C. Questo processo arresta la crescita dei microorganismi ma può anche danneggiare le cellule del frutto, cosa che finisce inevitabilmente con l’alterarne la consistenza. Quando si estrae un frutto di bosco congelato e lo si consuma crudo, si corre il rischio di incorrere in problemi di digestione.

Le cellule distrutte possono rilasciare acqua, rendendo i frutti più morbidi, ma anche più suscettibili a contaminazioni. Inoltre, i frutti di bosco non vengono lavati prima di essere congelati, il che significa che possono contenere batteri o residui di pesticidi che, se non trattati, potrebbero causare disturbi intestinali.
Come si usano i frutti di bosco congelati?
Una volta che si estraggono i frutti di bosco dal freezer, è consigliabile lasciarli scongelare completamente prima di consumarli. Puoi semplicemente metterli in un colino e farli scolare in frigorifero per alcune ore, oppure riporli a temperatura ambiente per un breve periodo. Questo processo non solo permette di mantenere intatto il loro sapore e le loro proprietà nutrizionali, ma riduce anche il rischio di eventuali problemi digestivi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il farmaco che ti fa dimagrire che non è un farmaco per far dimagrire: funziona alla grande
I frutti scongelati possono essere usati in molte preparazioni: dalle creme di yogurt ai frullati, dalle torte ai dolci al cucchiaio, il loro sapore intenso può arricchire qualsiasi piatto. In alternativa, i frutti di bosco congelati possono essere cucinati. Riscaldandoli, non solo si migliorano le loro caratteristiche sensoriali, ma si eliminano anche eventuali batteri nocivi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Spesa di Pasqua, cosa mettere nel carrello: te la cavi con 60 euro

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Spesa di Pasqua mai così cara: oltre ad uova e colombe anche due ingredienti costano di più
Puoi preparare deliziosi composti per dolci o salse, perfetti per accompagnare carne o dessert. Un’idea potrebbe essere un coulis di frutti di bosco, che può essere servito con gelato, panna cotta o semplicemente spalmato su una fetta di pane tostato.