La presenza di ftalati in buste di plastica e packaging vari per cibo, giocattoli e prodotti cosmetici comporta effetti collaterali gravissimi.
Ftalati, una grave minaccia per l’uomo. Si tratta di interferenti endocrini presenti in prodotti di vario tipo, anche in quelli destinati ai bambini. Nonostante le norme in materia di sicurezza vigente ne vietino l’utilizzo, continuano comunque a trovarsi in confezionamenti di cibo, di cosmetici, di giocattoli ed altro ancora.
Entrare in contatto quotidiano con gli ftalati comporta degli effetti collaterali gravi nel medio e lungo periodo. Con i tempi che si accorciano per quanto riguarda soggetti che già hanno un sistema immunitario indebolito da delle patologie pregresse. O negli anziani, che nel corso della loro vita hanno avuto più tempo per accumulare ftalati nel loro organismo.
Il Center for the investigation of environmental hazards della Grossman School of Medicine della New York University ha compiuto uno studio in merito, analizzando la situazione clinica di più di 5300 soggetti adulti interessati ad osservazioni prolungate tra gli anni 2001 e 2010.
I ricercatori hanno analizzato le urine di tutte le persone coinvolte, comparandole con quelle di altri individui alle prese con malattie differenti anche gravi. Il risultato è sconcertante e vede un aumento dei decessi da collegare in maniera diretta all’azione degli ftalati e dei disturbatori endocrini.
Leggi anche: Batteri | il lavandino è peggio del water | contaminazione paurosa
Le media è di 99mila morti di età compresa fra i 55 ed i 64 anni, e risulta in aumento. Ed anche la spesa industriale per la produzione e l’inserimento di questa sostanza nei circuiti preposti è elevatissima, e riferisce di 44 miliardi di dollari all’anno. Statistiche che riguardano i soli Stati Uniti, e che quindi si accrescono prendendo in considerazione il mondo intero.
Leggi anche: Rincari | a Natale arriva la stangata | cosa e perché pagheremo di più
Leggi anche: Conservare il cibo | come farlo in dispensa oppure frigo e congelatore
Ci sarebbero quindi tutti i presupposti per fare sparire questi interferenti endocrini dagli imballaggi. Ed in molti si attendono il varo di leggi più specifiche e più stringenti, che possano eliminare una volta per tutti l’utilizzo di tale sostanza a tutti i livelli.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…
Guarda che ricetta strepitosa da fare con le uova, mia nonna napoletana la fa spesso…
Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…
Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…
Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…
In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…