Funghi+trifolati+al+peperoncino+%7C+Gustosi+e+pronti+in+10+minuti
ricettasprint
/funghi-trifolati-al-peperoncino-gustosi-e-pronti-in-10-minuti/amp/
Contorno

Funghi trifolati al peperoncino | Gustosi e pronti in 10 minuti

Funghi trifolati al peperoncino ricettasprint

I funghi trifolati al peperoncino sono un contorno facile e gustoso, perfetto per accompagnare secondi di carne e pesce. Tipico della stagione autunnale in cui c’è abbondanza di questi frutti del bosco dal sapore selvatico e particolare, questo piatto si presenta veramente appetitoso, con un tocco piccante che esalta ancora di più il gusto finale. Il sugo di pomodoro va a completare ed amalgamare il tutto: il gusto finale è veramente straordinario, pur essendo molto semplice da preparare. La ricetta è alla portata di tutti, come anticipato si realizza in una decina di minuti il che la rende perfetta anche per servire un contorno diverso dal solito all’ultimo minuto oppure quando non si ha molto tempo per stare ai fornelli. Provatelo e non ve ne pentirete, sicuramente piacerà a tutti!

Potrebbe piacerti anche: Funghi e patate al rosmarino in padella | Contorno delizioso
Oppure: Peperoni fritti con capperi e olive nere | un contorno da leccarsi i baffi

Ingredienti

400 gr di funghi
2 spicchi d’aglio

Pomodori pelati 250 gr
Prezzemolo fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Peperoncino fresco q.b.

Preparazione dei funghi trifolati

Per realizzare questo contorno, iniziate pulendo bene i funghi con un canovaccio pulito e tagliateli a pezzetti. Prendete una casseruola e fate rosolare gli spicchi d’aglio pelati e privati dell’anima centrale ed il peperoncino fresco tagliato a pezzetti in abbondante olio extra vergine d’oliva a fuoco dolce.

Successivamente aggiungete i funghi e proseguite la cottura per circa cinque minuti mescolando continuamente. A questo punto, con un mixer ad immersione, frullate grossolanamente i pomodori pelati e versate anch’essi nella casseruola. Regolate di sale e continuate a cuocere, sempre a fuoco dolce, per circa 7/8 minuti senza coperchio. Amalgamate di tanto in tanto in modo che non si attacchino al fondo.

Trascorso il tempo necessario assaggiate ed eventualmente regolate di sale. Ultimate aggiungendo un po’ di prezzemolo fresco tritato, dopo averlo ben lavato ed asciugato con un canovaccio pulito. Quando il sugo si sarà addensato spegnete e servite subito, caldo e fumante. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

4 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

4 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

5 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

6 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

6 ore ago