Funghi+trifolati+cremosi+non+solo+un+semplice+contorno%2C+ma+un%26%238217%3Birresistibile+bont%C3%A0
ricettasprint
/funghi-trifolati-cremosi-non-solo-un-semplice-contorno-ma-unirresistibile-bonta/amp/
Contorno

Funghi trifolati cremosi non solo un semplice contorno, ma un’irresistibile bontà

Funghi trifolati cremosi che incredibile bontà: una variante strepitosa da assaggiare che conquisterà tutti e si adatta alla perfezione ad ogni secondo piatto.

Buoni e straordinariamente avvolgenti, i funghi prepararti così si rivelano ancora più gustosi.

Funghi trifolati cremosi ricettasprint

Una vera e propria ricetta salva cena quando vuoi presentare in tavola qualcosa di diverso dal solito contorno.

Così invitante che non vorrai più smettere di mangiarlo: questo piatto è una bomba

Un insieme cremoso di sapori di stagione, il meglio di uno dei più gustosi prodotti autunnali nel tuo piatto con pochi semplicissimi passaggi. Lasciati conquistare da questa ricetta che ti fornirà una soluzione immediata per proporre un contorno che riesca a stupire senza trascorrere troppo tempo ai fornelli: profumatissimo, gustoso e sfizioso non manca più nulla per una vera esplosione di genuina bontà!

Potrebbe piacerti anche: Girelle funghi e salsicce: ideali se hai pochissimo tempo per preparare l’antipasto

Ingredienti

500 gr di funghi
120 ml di vino bianco
200 ml di panna fresca liquida
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Olio extra vergine di oliva q.b.
Peperoncino q.b.

Prezzemolo fresco q.b.
Uno spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei funghi trifolati cremosi

Per realizzare questo contorno iniziate pulendo i funghi: eliminate le tracce di terreno ed ogni impurità delicatamente con un pennellino oppure con un canovaccio pulito. Fatto ciò tagliate i funghi a fettine e metteteli da parte. Prendete una padella capiente, preparate un soffritto con l’olio extravergine di oliva e l’aglio pelato, privato dell’anima centrale e tritato finemente. Se vi piace potete aggiungere anche un po’ di peperoncino fresco sminuzzato.

Quando l’aglio sarà dorato, unite i funghi e fate rosolare un paio di minuti rigirando. A questo punto sfumate con il vino bianco e quando la parte alcolica sarà evaporata regolate di sale e di pepe, coprite e lasciate cuocere per circa 5 minuti a fuoco dolce. A questo punto aggiungete la panna fresca liquida ed il prezzemolo, mescolate ed ultimate la cottura senza coperchio tenendo la fiamma bassa.

Proseguite ancora per circa 7/8 minuti, girando in modo da insaporire tutti gli ingredienti. Quando il fondo di cottura si sarà addensato diventando una salsa morbida e cremosa spegnete e servite subito oppure lasciate intiepidire un attimo prima di gustare!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

14 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

44 minuti ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

1 ora ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

3 ore ago