I funghi trifolati in padella piccanti sono quel contorno sfizioso e diverso dal solito che potrai affiancare a qualsiasi secondo di carne e di pesce ottenendo un risultato eccezionale.
Goditi un piatto veramente delizioso ed adatto a qualsiasi occasione: con questo contorno non potrai mai sbagliare perché è facilissimo da fare ed anche veloce, ma al tempo stesso non sembra messo lì a caso, come potrebbe accadere ad esempio con delle comunissime patatine fritte.
Buonissimo e gustoso, questo contorno riuscirà a conquistare tutti: attenzione però a dosare il piccante per evitare spiacevoli inconvenienti!
Non è un sogno, è proprio così: sono soltanto due gli ingredienti principali con i quali potrai costruire un piatto veramente strepitoso. Si tratta di un contorno semplice, fatto con ingredienti che si possono reperire in qualsiasi supermercato, ma al tempo stesso il risultato sarà raffinato come se fosse una ricetta particolare ed elaborata. Anche chi è alle prime armi può realizzare una pietanza praticamente perfetta: sta benissimo con tutto, carne e pesce ed è veramente gustosissima!
Potrebbe piacerti anche: Sformato di finocchi e patate croccante: non finisci qua, il ripieno è unico
Ingredienti
500 gr di funghi
Un peperoncino
Un pizzico di paprica
2 spicchi d’aglio
Per realizzare questo piatto iniziate pulendo i funghi che potranno essere della varietà che preferite oppure misti. Ovviamente dovrete procedere con un canovaccio pulito eliminando qualsiasi traccia di terriccio o impurità. Fatto ciò prendete una tazzina di olio extra vergine d’oliva ed aggiungete un pizzico di paprica: mescolate e mettete da parte. Pulite anche il peperoncino, eliminate i semini all’interno e tagliatelo a pezzetti: aggiungete anche questo all’olio extra vergine d’oliva e mescolate lasciando macerare per un’oretta.
A questo punto prendete una casseruola e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed i due spicchi d’aglio pelati e schiacciati ed accendete a fuoco dolce. Fate soffriggere, poi unite anche l’olio aromatizzato piccante e fate riscaldare un minuti sempre tenendo la fiamma al minimo. A questo punto aggiungete i funghi, un goccio di acqua e coprite lasciando aperto uno spiraglio.
Cuocete per circa 7/8 minuti mescolando spesso, poi eliminate il coperchio, regolate di sale e guarnite con un po’ di prezzemolo tritato finemente se vi piace. Ultimate la cottura a fuoco vivace per un paio di minuti e servite subito oppure fate raffreddare: in entrambi i casi saranno strepitosi!
Frittata di patate fritte, non l'hai mai provata? Che peccato, non sai che ti perdi:…
Molto spesso abbiamo parlato dell’alimentazione che cambia, soprattutto per le donne dopo i quarant’anni. Si…
In vista del pranzo di Pasqua, ho trovato la ricetta perfetta che mi ha permesso…
Lo sai che le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria? Ecco le…
Pappardelle con coniglio in umido ai peperoni: li sto preparando proprio ora e c'è un…
Preparare il sottovuoto per i nostri barattoli non è sempre così semplice come potrebbe sembrare;…