Fusilli+con+porcini+e+zucca%2C+il+mix+perfetto+per+stupire+anche+i+palati+pi%C3%B9+esigenti
ricettasprint
/fusilli-con-porcini-e-zucca-il-mix-perfetto-per-stupire-anche-i-palati-piu-esigenti/amp/
Primo piatto

Fusilli con porcini e zucca, il mix perfetto per stupire anche i palati più esigenti

Oggi ti faccio restare senza parole, prepara questi Fusilli con porcini e zucca, il mix perfetto per stupire anche i palati più esigenti!

Ecco una ricetta che ti lascerà senza parole: i Fusilli con porcini e zucca, un piatto semplicemente strepitoso, grazie all’esplosione di sapori e alla perfetta combinazione degli ingredienti, data dalla cremosità dei funghi porcini che si amalgamano meravigliosamente con la dolcezza della zucca, creando un mix di gusto irresistibile. Andremo ad usare proprio i fusilli, perchè, grazie alla loro forma a spirale, riescono a catturare meglio il sugo, in modo da permetterti di assaporare ogni singola goccia di questo favoloso mix di bontà.

Fusilli con porcini e zucca 14082023 ricettasprint

Per rendere ancora più gustoso questo piatto, puoi arricchirlo con del formaggio grattugiato, tipo pecorino o parmigiano reggiano, che sono perfetti per esaltare ulteriormente i sapori. Puoi aggiungerli direttamente a fine preparazione una volta impiattato, così da insaporire senza coprire troppo i sapori. Per dare poi un tocco di vivacità al piatto, provali anche con un pizzico di cannella o una spolverata di pepe nero, donerà quel gusto unico e sicuramente speciale.

Prova anche tu il mix perfetto per stupire anche i palati più esigenti e preparfa questi fan tastici Fusilli con porcini e zucca

Insomma, prova anche tu questa combinazione di sapori speciale, una bontà che ti lascerà senza parole, fatta di pochi ingredienti semplici, che però faranno colpo davvero su chiunque. Allaccia il grembiule e segui la ricetta passo passo, vedrai che sarà un gioco da ragazzi, iniziamo subito!

Leggi anche: Fusilli macchiati con bacon croccante, un piatto semplice ma irresistibile perfetto per il fine settimana
Leggi anche: Fusilli alla contadina: semplici e buoni, tutta la genuinità in una sola portata

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

320 g di fusilli
200 g di porcini freschi
300 g di zucca
50 g di formaggio grattugiato (a piacere)

Prezzemolo fresco tritato
1 spicchio di aglio
Brodo vegetale q.b
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei Fusilli con porcini e zucca

Per realizzare questi fantastici fusilli super gustosi, inizia col pulire i funghi porcini, eliminando eventuali residui di terra e tagliandoli a fette. Taglia anche la zucca a dadini e tienila da parte.

funghi porcini 14082023 ricettasprint

In una padella, scalda un filo d’olio e fai rosolare l’aglio, aggiungi i funghi e lasciali cuocere per circa 10 minuti. Aggiungi la zucca e cuoci finché non diventa morbida. (Se necessario, aggiungi un po’ di brodo vegetale per insaporire e proseguire la cottura in modo da non far seccare il condimento)

aglio in padella 14082023 ricettasprint

Cala la pasta in abbondante acqua salata e lasciala cuocere qualche minuto in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione, in modo tale che risulti al dente e puoi ultimarne la cottura in padella. Scola quindi i fusilli e versali nel sugo di porcini e zucca, aggiungendo una o due mestoli di acqua di cottura. Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti, dopodichè impiatta e servi in tavola con una spolverata di formaggio a scelta se lo gradisci e un pò di pepe per dare maggiore sapore. Buon appetito!

zucca 14082023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

7 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

37 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

1 ora ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

3 ore ago