Se avete voglia di un primo piatto particolare, non dovete fare altro che scoprire questa ricetta e il pranzo sarà davvero gustoso!
Per poter servire questo primo piatto particolare, non dovete fare altro che seguire passo passo questa ricetta. Non vi porterà via molto tempo.
Gli ingredienti necessari alla preparazione sono facilmente reperibili, molto probabilmente li avete in frigo e in dispensa. L’aggiunta di altri ingredienti alle olive, rendono particolare l pranzo. Gli ingredienti necessari per questa ricetta sono prosciutto cotto, acciughe, pan grattato, un mix di sapori e profumi che nessuno ha mia pensato di unirli. Il formato di pasta che abbiamo scelto sono i fusilli, ma potete anche utilizzare le penne rigate, rigatoni, le linguine, spaghetti, spaghettoni. Ecco la ricetta sprint da seguire!
Non resta che scoprire gli ingredienti e gli step di preparazione.
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo primo piatto, vi consigliamo di far sgocciolare per bene le acciughe dal loro olio. Lavate i capperi, tamponate e tenete da parte. Denocciolate le olive verdi e tagliate a rondelle.
Passate alla preparazione del condimento, mettete in una padella un filo di olio extra vergine di oliva, l’aglio intero e fate rosolare. Unite le acciughe tagliate a pezzetti, i capperi, le olive verdi e condite con sale e pepe. Fate insaporire un pò. Nel frattempo portata ad ebollizione abbondante acqua salata in una pentola dai bordi alti. Fate cuocere la pasta per il tempo consigliato sulla confezione e poi scolatela al dente, trasferitela nella padella, unite il prosciutto cotto a pezzetti, il pan grattato, l’aneto e lasciate mantecare. Servite nei piatti e gustate.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…
A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…
Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…
Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…