Oggi vi presentiamo un primo saporito e cremoso. Stiamo parlando dei Fusilli con pesto di peperoni e pistacchi. Facilissimi da realizzare, vi basteranno pochi minuti per portare in tavola questo primo da leccarsi i baffi.
Vi basteranno pochi ingredienti, e tutti a basso costo, per preparare in poche semplici mosse questo primo di pasta condito con il pesto realizzato frullando i peperoni puliti, grigliati e raffreddati con i pistacchi, i formaggi grattugiati, del cipollotto tritato, il pepe e il sale. Il tutto lo condirete con un filo di olio extravergine di oliva a crudo e dei semi di sesamo (facoltativi) che io adoro.
Questo primo dell’ultimo minuto piace sia per giovani e meno giovani. E’ fantastico per una cenetta in famiglia sfiziosa e alternativa. Per me questo è una delle vivande che mi preparo in pochi minuti quanto torno dal lavoro stanca per farmi un pranzo veloce senza rinunciare al gusto. Potete usare questo pesto anche per realizzare dei fantastici crostini, antipasti o altri finger food saporiti e di grande effetto scenico per un’apericena, un buffet o un brunch.
Potrebbe piacerti anche: Quiche con peperoni e melanzane | Non solo scopri il ripieno gustoso
Potrebbe piacerti anche: Pollo con salsa di peperoni in padella | Secondo cremoso e facilissimo
Dosi per: 2 porzioni
Realizzato in: pochissimi minuti
Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione dei fusilli
Cuocete la pasta in acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Nel frattempo, grigliate per qualche minuto su una gratella unta con olio i peperoni lavati, puliti, asciugati e tagliati a losanghe. Ultimata la cottura, trasferiteli in un piatto, salateli a proprio piace re e fateli raffreddare prima di tagliarli a tocchetti.
Potrebbe piacerti anche: Simone Buzzi Bazooka di patate | Piatto bomba a È sempre mezzogiorno
Potrebbe piacerti anche: Torta salata con verdure “non in pasta” | Il piatto alternativo per la cena
Frullate i tocchetti di peperone con i pistacchi tritati e i formaggi grattugiato per avere il pesto della consistenza che desiderate. Aggiustate di sale e pepe a proprio piacimento. Trascorsi i minuti necessari, scolate la pasta e rovesciatela in una ciotola. Conditela con il condimento e profumatela con il pesto ai peperoni e pistacchi a proprio piacere. Impiattate e servite caldi. Potete insaporire il piatto con della polvere di pistacchio oppure dei semi di sesamo (facoltativo).
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…
Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…
Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…
Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…