Se hai nostalgia dell’estate, oggi ti accontento, porta in tavola un piatto freddo che si prepara con soli 3 ingredienti, ecco la ricetta perfetta da seguire passo passo.
Che ne dici vuoi provare anche tu questo primo piatto? Non devi fare altro che cuocere la pasta, lasciarla raffreddare e poi condisci con pomodori, zucchine e carote. In poche mosse vedrai che riuscirai a preparare un piatto delizioso.
Solo le zucchine devono essere cotte, ma bastano pochissimi minuti, poi i restanti ingredienti li aggiungi crudi. Se non si riescono a reperire le zucchine gialle, acquistare solo quelle verdi. In alternativa puoi dare un po’ di vivacità al piatto usando i pomodori gialli. Ecco la ricetta sprint da seguire passo passo.
Non devi fare altro che metterti subito all’opera e preparare questo piatto freddo e ti sembrerà di nuovo estate.
Leggi anche: Pasta cacio e pepe con le melanzane: la ricetta perfetta per un pranzo speciale, nessuno crederà ai propri occhi
Ingredienti per 4 persone
320 g di fusilli o altro formato di pasta
2 zucchine (di cui una gialla)
1 carota
10 pomodori rossi
1 spicchio di aglio
sale fino q.b.
parmigiano grattugiato q.b.
Per preparare questo primo piatto iniziamo dalla cottura della pasta, mettiamo acqua in pentola e portiamo ad ebollizione, saliamo e versiamo i fusilli, scoliamoli al dente, mettiamo in una ciotola e condiamo con un filo di olio extra vergine di oliva, mescoliamo di tanto in tanto.
Leggi anche: Con un mix di formaggi e guanciale ti faccio deliziare, basta davvero poco per rendere speciale il pranzo
Nel frattempo laviamo la carota, i pomodori e le zucchine, eliminiamo l’estremità, tagliamo a rondelle le zucchine, i pomodori a metà se sono grandi e le carote a listarelle. Le zucchine saltiamole un po’ in padella con poco olio extra vergine di oliva.
Leggi anche: Lasagne ricce con mozzarella di bufala: la pasta al forno 2.0 che non può mancare a tavola domenica
Poi spegniamo quando saranno pronte e le lasciamo raffreddare in un piatto. In una ciotola mettiamo i pomodori, le carote, le zucchine e la pasta fredda. Condiamo con olio extra vergine di oliva, sale e copriamo con la pellicola per alimenti e lasciamo raffreddare in frigo. Dopo un’ora serviamo nei piatti e aggiungiamo il parmigiano reggiano grattugiato.
Buon Appetito!
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…