I Gamberetti in padella subito pronti sono fantastici! Fatti in un paio di facilissimi passaggi, sono talmente irresistibili e salutari che tutti vogliono mangiarli
I Gamberetti in padella subito pronti sono favolosi! Pronti in pochi minuti, nessuno sa dirgli di no. E poi perché dovrebbe? Ricchi di omega 3, sali minerali e vitamine, sono il secondo piatto strepitoso che piace moltissimo anche ai bambini. Privo di calorie, inoltre, è anche perfetto per chi segue un regime ipocalorico: infatti anche se ne mangiate un paio in più di certo non ingrassate.
Succulenti, briosi e invitanti, sono perfetti presentati come secondo piatto light perché saziano senza appesantire e piacciono tantissimo a tutti: anche ai più piccoli. Serviteli con delle fette di pane fresco in modo da poter fare il guazzetto nel sughino che rimane nel piatto una volta terminati i crostacei, ed è subito un successone! In alternativa, potete anche presentarli su delle fette di pane leggermente tostato per un antipasto semplicemente indimenticabile.
I Gamberetti in padella subito pronti sono fantastici! Corposi e appetitosi, uno tira l’altro e vanno a ruba in un istante. Pronti in pochi minuti, sono quella prelibatezza che ti risolve un pasto in un lampo e che ti fa fare sempre un figurone. Presentatela con un contorno che ne esalti il sapore come per esempio delle patate lesse o un buon purè sempre di patate ma all’acqua, e sono ancora più buoni.
Private i gamberetti di testa, carapace, coda e filino nero e passateli sotto un getto d’acqua corrente fresca prima di tamponarli con della carta cucina. In una padella antiaderente scaldate un filo d’olio e cuoceteci i gamberetti per qualche istante. Passato il tempo opportuno, conditeli con il succo di cedro filtrato.
Leggi anche: Torta light in mousse di ricotta e cacao, la soluzione leggerissima che a casa mia adorano tutti
Leggi anche: Stick croccanti di ceci alle erbe, saporiti snack da portare in tavola per far impazzire tutti
Aggiustate di pepe macinato sul momento, peperoncino tritato e sale. Procedete spolverizzando i crostacei con della scorza di cedro grattugiata finissimamente e continuate a cuocere per 5-6 minuti, rivoltando i gamberetti di tanto in tanto e cercando di non far evaporare tutto il loro liquido di cottura. Trascorso il tempo necessario, spegnete la fiamma e spolverizzateli con del basilico tritato. Mescolate tutti gli ingredienti con cura e serviteli ancora caldi.
Leggi anche: Cotolette morbide al latte panate e light | Non fritte e subito pronte | Ricetta senza lattosio e uova
C'è un farmaco che ha mostrato degli effetti incredibilmente utili per perdere peso. Di quale…
Uno degli errori che tendiamo a commettere nel quotidiano è, senza ombra di dubbio, quello…
Non basta l'agnello, a Pasqua devo preparare il polpettone ripieno in crosta un secondo che…
Anche quest'anno come ogni anno il venerdì santo preparo la frittata di spaghetti, non aspettano…
Fin dal momento in cui ho scoperto questa ricetta, tengo sempre una scorta di zucchero…
Che cosa puoi ottenere dal riciclo dei gusci d'uovo che ti avanzano dopo una ricetta…