Nel periodo estivo una pietanza a base di pesce, come i nostri gamberi all’aglio, è sempre molto gradita! Nonostante la presenza di un ingrediente spesso evitato, nella preparazione generale acquisisce un gusto che si mescola al profumo dei crostacei, creando una ricetta facile, ma allo stesso tempo prelibata e delicata!
Potrebbe piacerti anche: farfalle gamberi e zucchine
Ingredienti
Gamberi 500 g
Olio extravergine d’oliva q.b.
Aglio in polvere un cucchiaino
Per realizzare i gamberi all’aglio, lavate bene i crostacei sotto l’acqua corrente e sgocciolateli in un colapasta.
Incidete il guscio superiore senza toglierlo e schiacciate leggermente la testa, affinchè durante la cottura possa rilasciare il suo sapore ed il condimento possa penetrare nella carne. A questo punto prendete una padella capiente e versate dell’olio extra vergine di oliva.
Prendete lo spicchio d’aglio e tritatelo finemente, poi soffriggetelo nella padella fino a renderlo dorato. Unite i gamberi ben sgocciolati, salate e pepate e coprite con un coperchio, lasciando cuocere a fuoco dolce per qualche minuto.
Sfumate con il vino bianco secco, coprite nuovamente e fate cuocere ancora per circa 10 minuti a fuoco dolce. Quando il sugo sta iniziando ad addensarsi, unite l’aglio in polvere e rigirate più volte. Se necessario, diluite con un pochino di acqua.
Terminata la cottura, trasferite in un piatto da portata, ricoprite con il sugo di cottura e cospargete con un pò di prezzemolo fresco tritato finemente: i vostri gamberi all’aglio sono pronti per essere gustati!
Potrebbe piacerti anche: gamberi al peperoncino piccante
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…
Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…