Gamberi+in+tempura%2C+ormai+sono+un%26%238217%3Besperta%3A+pensa%2C+i+miei+amici+non+li+mangiano+pi%C3%B9+al+ristorante+giapponese%2C+solo+qui%21
ricettasprint
/gamberi-in-tempura-ormai-sono-unesperta-pensa-i-miei-amici-non-li-mangiano-piu-al-ristorante-giapponese-solo-qui/amp/
Secondo piatto

Gamberi in tempura, ormai sono un’esperta: pensa, i miei amici non li mangiano più al ristorante giapponese, solo qui!

Così buoni e perfetti che i Gamberi in tempura i miei amici non li mangiano più al ristorante giapponese ma solo qui: ormai sono diventata un’esperta con la ricetta originale!

Croccanti fuori, teneri e succosi dentro: quando arrivano a tavola vanno via in un lampo. Sono quei bocconcini che subito fanno venire in mente le cene con gli amici al ristorante giapponese che tanto ti piace, ma hai la soddisfazione di averli creati con le tue mani. Ebbene si, prepararli in casa è più facile di quanto sembri e il risultato è così buono, che non sentirai più la mancanza di quelli del ristorante.

Gamberi in tempura

Questi gamberi in tempura, sono fatti secondo la ricetta originale giapponese, quindi una pastella leggera, fredda e croccantissima che avvolge i gamberi senza coprirne il gusto delicato. L’impasto è preparato con acqua ghiacciata, farina e uovo, il segreto per ottenere quella consistenza unica, sottile ma friabile. Ti anticipo, che il segreto del successo è una frittura velocissima e fatta in olio caldo, così i gamberi restano morbidi e il rivestimento leggero e asciutto.

Gamberi in tempura: buoni e perfetti come al ristorante giapponese!

Insomma, fidati di me, una volta provata questa ricetta, vedrai che ti chiederanno di prepararli sempre. Un piccolo consiglio? Per un risultato perfetto, devi assolutamente seguire alla lettera i miei suggerimenti, pochi ingredienti essenziali e freddi e otterrai una tempura perfetta. Ah, dimenticavo, ovviamente prepara o procurati la famosa salsa di soia, con questi gamberetti ci sta da favola. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per i Gamberi in tempura

Per 4 persone

700 g di gamberi
Farina q.b.
1 l di acqua
12 g di sale

260 g di farina 00
1 uovo
Olio di semi di arachidi per friggere q.b.

Come si preparano i gamberi in tempura

Inizia sgusciando i gamberi lasciando solo la coda. Incidi leggermente il dorso e rimuovi l’intestino con uno stuzzicadenti. Sciacquali delicatamente e asciugali con carta da cucina e per evitare che si arriccino in cottura, fai 3-4 piccoli taglietti trasversali sul ventre.

Leggi anche: Ma quale sushi e tempura con il rider che te lo porta a casa: oggi con una scatola di gamberi ti faccio una ricettina super top

Passa poi i gamberi nella farina e scuotili per eliminare l’eccesso, in questo modo li aiuterai a far aderire meglio alla pastella. Prepara poi la tempura, versando in una ciotola l’acqua ghiacciata, unisci il sale e l’uovo. Mescola velocemente con le bacchette o una forchetta e mi raccomando non la frusta, perché non deve essere un impasto liscio. Aggiungi poi la farina 00 setacciata e mescola per pochissimo, così da far rimanere apposta dei grumi, perché è questo il segreto della croccantezza.

Leggi anche: Dieci minuti, 2 zucchine e una busta di gamberi surgelati ho fatto il condimento più buono del mondo, devo solo decidere la pasta da cuocere

Scalda abbondante olio di semi di arachidi in una padella profonda e portalo ad una temperatura di 170-180 gradi. Intingi i gamberi nella pastella, tenendoli per la coda, e tuffali subito nell’olio bollente. Friggili pochi per volta, girandoli una volta sola, per circa 2-3 minuti finché sono dorati, poi scolali su carta assorbente e servili caldi, con una ciotolina di salsa a parte, vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

1 ora ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

2 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

2 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

3 ore ago