Gateau+cremoso+di+zucchine+e+prosciutto+%7C+Da+gustare+anche+freddo
ricettasprint
/gateau-cremoso-di-zucchine-e-prosciutto-da-gustare-anche-freddo/amp/
Finger Food

Gateau cremoso di zucchine e prosciutto | Da gustare anche freddo

gateau cremoso di zucchine e prosciutto ricettasprint

Il gateau cremoso di zucchine e prosciutto è la soluzione ideale per una cena che piaccia a tutti ed allo stesso tempo sia gustosa e veloce da fare. Anche se avete ospiti a cena, potete proporre questa torta salata dalla consistenza cremosa e saporita, un profumo inconfondibile e delizioso che conquisterà chiunque la assaggerà.

Sia i grandi che i piccoli la adoreranno e vi chiederanno il bis. Il successo in tavola è assicurato ed anche se non siete molto bravi ai fornelli, provate lo stesso a cimentarvi e resterete certamente stupiti dalla semplicità con cui riuscirete ad ottenere un risultato veramente perfetto!

Potrebbe piacerti anche: Zucchine all’aceto in padella | Facili, semplici e gustose
Oppure: Torta salata melanzane pomodorini e tonno | Deliziosa come poche

Ingredienti

700 gr di patate
3 Uova

50 g Farina 00
250 g Zucchine
150 g Parmigiano Reggiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
150 g prosciutto crudo a cubetti
150 g di emmenthal a fette
Pangrattato q.b.

Preparazione del gateau

Per realizzare questo piatto, lavate e spuntate le zucchine e tagliatele a tocchetti. Lessate le patate e quando saranno morbide, scolatele e lasciatele intiepidire. Sbucciatele e schiacciatele riducendole in purea, poi fate raffreddare completamente. Prendete un recipiente e rompete le uova: aggiungete un pizzico di sale e pepe, il parmigiano grattugiato e sbattetele fino ad ottenere un composto spumoso.

Unite la farina setacciata ed amalgamate con una frusta per evitare la formazione di grumi. Fatto ciò aggiungete la purea di patate, le zucchine ed il prosciutto a cubetti. Amalgamate bene e mettete da parte. Prendete una pirofila, ungetela e cospargetela con il pangrattato facendolo aderire bene sulla superficie.

Versate il composto ottenuto alternando uno strato di fettine di emmenthal, poi ultimate aggiungendo il restante composto, livellate e spolverizzate con altro pangrattato. Cuocete a 200 gradi in forno ventilato per circa 25 minuti. Quando la superficie sarà ben dorata, estraete e fate raffreddare prima di gustalo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

26 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

56 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

1 ora ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

3 ore ago