Gateau+di+patate+come+lo+fanno+le+nonnine+di+Posillipo%2C+patate%2C+pepe+e+tanta+scamorza
ricettasprint
/gateau-di-patate-come-lo-fanno-le-nonnine-di-posillipo-patate-pepe-e-tanta-scamorza/amp/
Secondo piatto

Gateau di patate come lo fanno le nonnine di Posillipo, patate, pepe e tanta scamorza

l gateau di patate come lo fanno a Posillipo, è qualcosa di eccezionale, mai mangiato di più buono, mia nonna è di Posillipo una vecchierella tanto cara. Piccola quanto basta per arrivare a tutto quello che è in cucina, dagli stipi, al forno e tutto quello che le permette di stare e creare in cucina

LEGGI ANCHE -> Come sgusciare le uova sode senza romperle? Il trucco della nonna di certo non ti deluderà

La cucina è la sua passione fin da quando era ragazza, ama cucinare, ama coccolare tutto i suoi cari e se c’e una cosa che le riesce bene e proprio il gateau di patate alla napoletana. Per chi non lo sapesse Posillipo è un quartiere di Napoli, si un po’ residenziale, non tanto per la gente, quanto per la sua posizione, è situata su di una collina con una vista mozzafiato è proprio vero il detto “vedi Napoli e muori”.

Tornando al Gateau di mia nonna, lei per farlo più buono ha sempre utilizzato delle patate vecchie, che contengono meno acqua e sono più saporite. Nel caso in cui non le avete, vi consiglio di utilizzare le patate rosse e sicuramente non le novelle.

Ingredienti per 4 persone

8 patate grandi

2 uova

100 g di parmigiano

Noce moscata q.b.

Pepe q.b.

Latte q.b.

Sale q.b.

200 g di scamorza

3 noci di burro

Pangrattato

Olio extravergine.

LEGGI ANCHE -> Ti piace la pizza scrocchiarella? Falla alla zucca è troppo buona e molto croccante

Procedimento per lo sformato di patate filante

Allora veniamo a noi, ora prendete le patate e mettetele a cuocere in una grande pentola completamente ricoperte di acqua, preso il bollo lasciatele cuocere per 30 minuti circa.

Fatele raffreddare, spellatele e con lo schiacciapatate fate una purea della vostre patate, non vi consiglio di schiacciarle con la forchetta, perché resterebbero troppi grumi.

Quindi una volta schiacciate tutte, aggiustate di sale, di tanto pepe e di noce moscata, unite le uova, il latte scaldato, il burro e il parmigiano. Con un cucchiaio di legno mescolate per bene il tutto ottenendo una purea liscia e compatta, mi raccomando non esagerate con il latte, versatene un po’ alla voltare e piano piano fatelo assorbire.

Pronto il composto oleate la teglia dove andrete a fare il gateau, spargetela di pangrattato facendolo aderire alle pareti della teglia e versate una parte della purea di patate, livellatela con un cucchiaio, disponete la scamorza a fettine su tutta la superficie e continuate con la purea si patate ricoprendo tutta la scamorza. Cospargete il pangrattato per bene, irrorate la superficie con l’olio e infornate a forno preriscaldato a 200 C per 30 minuti circa. Una volta pronto servitelo ancora caldo che la scamorza dovrà’ filare.

LEGGI ANCHE -> Merenda della nonna dolcissima, fai tante frittele di mele con solo una mela

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

3 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

4 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

5 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

6 ore ago